
Gina Lollobrigida, non solo cinema: la passione per la scultura. FOTO
Gina Lollobrigida passerà alla storia non soltanto come attrice ma anche come talentuosa scultrice. Le opere in marmo e in bronzo della diva appena scomparsa sono state esposte in tutto il mondo, facendole ottenere numerosi riconoscimenti

Gina Lollobrigida passerà alla storia non soltanto come attrice: la diva appena scomparsa è stata anche una talentuosa scultrice

Le sue opere scultoree, in marmo e in bronzo, sono state esposte in tutto il mondo e le hanno fatto ottenere numerosi riconoscimenti

La sua carriera cinematografica è incominciata davanti all'Accademia di Belle Arti di Roma, per caso. Qui Gina Lollobrigida studiava pittura e scultura, dopo aver vinto una borsa di studio

Proprio davanti all'Accademia di Belle Arti di Roma venne avvistata da un talent scout, che subito ne riconobbe le potenzialità per farne una grande diva. Fu poi Vittorio De Sica a convincere Gina Lollobrigida a percorrere la carriera cinematografica

Dal 1959 Gina Lollobrigida ha affiancato alla professione di attrice anche la carriera da fotografa. Non soltanto la scultura è stata una delle sue grandi passioni: pure la fotografia. Ma la sua anima da scultrice è quella che più di tutte ha palpitato nel suo cuore

Gina Lollobrigida ha frequentato molti artisti importantissimi, per esempio Francesco Messina, Giacomo Manzù, Ilia Glazunov, Giorgio De Chirico, Salvador Dalì e Jacob Epstein. Ha posato per loro come modella e, mentre gli artisti erano al lavoro, lei li osservava per apprenderne i segreti della loro arte

Nel 1996 Gina Lollobrigida è diventata Accademica Onoraria dell'antica Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

La mostra a Mosca del 2003 si è conclusa con l'incontro, nella residenza Novo Ogarev, con il presidente russo Vladimir Putin, che si è complimentato con Gina Lollobrigida per il suo talento

Per via del grande successo di critica e di pubblico dell'esposizione delle sue sculture al museo parigino, il ministro della Cultura francese Jean ]acques Aillagon ha conferito a Gina Lollobrigida il titolo di Commandeur de l'Ordre des arts e des lettres

Dagli anni Novanta Gina Lollobrigida ha creato le sue sculture principalmente nell'atelier di Pietrasanta, in Versilia (città di cui era cittadina onoraria). Nel 2008 il complesso di Sant'Agostino e la centrale piazza Duomo di Pietrasanta hanno esposto sculture di marmo e di bronzo e le fotografie di Lollobrigida. In occasione di quella mostra, uscì il volume Vissi d'arte (pubblicato da Federico Motta Editore, con la presentazione di Philippe Daverio) che raccoglie le opere d’arte firmate da Gina Lollobrigida