
La figlia oscura, il cast del film tratto dal libro di Elena Ferrante. FOTO
Da Olivia Colman a Dakota Johnson, da Jessie Buckley ad Alba Rohrwacher, da Peter Sarsgaard a Paul Mescal, ecco i protagonisti dell'opera prima diretta da Maggie Gyllenhaal, premiata alla Mostra del CInema di Venezia per la miglior sceneggiatura

La figlia Oscura è Un film tratto dall’omonimo romanzo del 2006 di Elena Ferrante. - ©Edizionie/o. La pellicola è uscita nella sale cinematografiche italiane in aprile
La figlia oscura, la recensione del film
La pellicola vanta un ricco cast e, basandosi sul romanzo, la sua trama si concentra su Leda, insegnante divorziata che da tempo divide la propria vita tra lavoro e figlie. Quando le due decidono di volare in Canada per raggiungere il padre, lei sente quasi una liberazione. Si cimenta così in una vacanza nel Sud Italia, dove si imbatte in una famiglia poco rassicurante.
L’amica geniale, la quarta sarà l'ultima stagione
Questo film segna l’esordio di Maggie Gyllenhaal come regista. Ecco il commento della celebre attrice all’annuncio della ricezione dei diritti: “Quando ho terminato di leggere ‘La figlia oscura’ di Elena Ferrante, ho sentito che qualcosa di segreto e vero era stato detto ad alta voce. Una sensazione che mi ha disturbata e dato conforto allo stesso tempo. Ho subito pensato a come questa sensazione sarebbe stata ben più intensa al cinema”.
La figlia oscura trionfa agli Spirit Awards
Se il libro è in gran parte ambientato nell’Italia meridionale, per la pellicola le riprese sono state effettuate in Grecia. È stata scelta l’isola di Spetses come location principale. - ©VaggelisVlahos
Tutti i film che saranno rinviati ancora nel 2021
Il ruolo di Leda è affidato a Olivia Colman, attrice Premio Oscar celebre per pellicole come “The Lobster”, “La favorita” e serie TV come “Broadchurch” e “The Crown”. - ©Getty
I migliori film di Olivia Colman
Per il personaggio di Nina è stata scelta Dakota Johnson. Attrice classe 1989, celebre per la saga cinematografica di “Cinquanta sfumature di grigio”. Ha recitato in due celebri pellicole di Luca Guadagnino, “A Bigger Splash” e “Suspiria”. - ©Getty
Chris Martin e Dakota Johnson: la storia della coppia
Il professor Hardy è interpretato da Peter Sarsgaard, la cui carriera si è ben divisa tra cinema, teatro e televisione. Marito di Maggie Gyllenhaal, regista de “La figlia oscura”, ha recitato in film come “Dead Man Walking”, “Boys Don’t Cry” e “Blue Jasmine”. Prenderà parte inoltre a “The Batman” di Matt Reeves, in uscita nel 2022. - ©Getty
Maggie Gyllenhaal: la sua carriera
Il personaggio di Will è stato affidato a Paul Mescal. Attore irlandese classe 1996 al proprio esordio sul grande schermo. Famoso principalmente per il ruolo di Connell in “Normal People”. - ©Getty
Paul Mescal debutta al cinema al fianco di Dakota Johnson
Toni ha il volto di Oliver Jackson-Cohen, attore e modello britannico apprezzato nella serie “The Haunting”, così come nel film “L’uomo invisibile” con Elisabeth Moss. Immagine tratta dal profilo Instagram @ojacksoncohen
The Haunting of Bly Manor: il cast
Leda da giovane è interpretata da Jessie Buckley, attrice e cantante irlandese, che ha dato inizio alla propria carriera sul palco del talent “I’d Do Anything”. Ha recitato in pellicole come “Judy” e “Dolittle”, e in serie TV come “Taboo”, “Chernobyl” e “Fargo”. - ©Getty
Jessie Buckley, le foto più belle dell'attrice
Ed Harris interpreta Joe in La figlia oscura

Alba Rohrwacher interpreta una escursionista in La figlia oscura