
Giffoni 2021: gli ospiti attesi al Film Festival, da Khaby Lame a Salvatore Esposito. FOTO
Tutti gli ospiti più attesi che si alterneranno sul celebre palco dal 21 al 31 luglio 2021, celebrando i 50 anni del Giffoni Film Festival

Il Giffoni Film Festival festeggia i suoi 50 anni. Un traguardo davvero importante, celebrato con grandi ospiti e anteprime particolarmente attese. Undici giorni dedicati al cinema alla cultura e, soprattutto, alle nuove generazioni.
L’account Instagram ufficiale del Giffoni Film Festival
Undici giorni molto intensi, dal 21 al 31 luglio e, come da tradizione, il tutto si svolgerà presso Giffoni Valle Piana. Ecco gli ospiti più attesi per la rassegna di quest’anno.
L’account Instagram ufficiale del Giffoni Film Festival
Una vita lavorativa a dir poco ricca, quella di Paolo Calabresi, attore, conduttore televisivo e radiofonico, trasformista e regista. Da “Le Iene” al cinema, passando per la televisione. Per un’intera generazione sarà ricordato come Biascica di “Boris”, e non è detto che il 22 luglio non possa anticipare qualcosa sulla nuova serie in arrivo.
Giffoni Film Festival 2021, il programma
Il 22 luglio spazio anche a una delle coppie di comici più apprezzate dalla televisione italiana. Si tratta di Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli. La loro collaborazione in “Una pezza di Lundini” ha conquistato davvero tutti.
L’account Instagram ufficiale di Emanuela Fanelli
Chiara Francini è un’attrice, conduttrice e scrittrice. Il 22 luglio sarà al Giffoni e parlerà di certo de “Il cielo stellato fa le fusa”, il suo quarto libro.
Family FIlm Festival, il meglio di Giffoni su Sky Cinema
Il 22 luglio spazio a Giusy Buscemi, attrice ed ex modella. Ha preso parte, tra gli altri progetti, a due pellicole della trilogia di “Smetto quando voglio” di Sydney Sibillia.
L’account Instagram ufficiale di Giusy Buscemi
Giulia Salemi è un noto personaggio televisivo. Negli anni ha preso parte a svariati programmi, da “Pechino Express” al “Grande Fratello”. Grande la sua esperienza sul web come influencer, di cui certamente avrà modo di parlare il 23 luglio.
Festival di Cannes 2021: tutti i vincitori da Titane a Leos Carax
Carolina Crescentini sarà ospite il 23 luglio. Celebre attrice, candidata ai David di Donatello e vincitrice di un Nastro d’argento. Apprezzata in pellicole come “Mine vaganti”, “20 sigarette”, “A casa tutti bene” e serie come “Boris” e “I bastardi di Pizzofalcone”.

Khaby Lame, fenomeno di TikTok con ben 82 milioni di follower, avrà modo di condividere i retroscena del suo successo globale il 23 luglio.

Ci sarà tanto di cui discutere con un personaggio del calibro di Gino Strada, medico e attivista italiano, fondatore con sua moglie Teresa Sarti dell’ONG Emergency.

Il 24 luglio sarà la volta di Ferzan Ozpetek, regista, sceneggiatore e scrittore turco, naturalizzato italiano. Un artista amatissimo nel nostro Paese e non solo. Vincitore di un Davidi di Donatello e tre Nastri d’argento, potrebbe parlare in anteprima della serie TV “Le fate ignoranti”.

Il 24 spazio anche ad Andrea Crisanti, tra gli scienziati mediaticamente più esposti durante le fasi critiche della pandemia, disposto ad analizzare lo stato delle cose e volgere lo sguardo al prossimo futuro, facendo chiarezza su temi delicati.

Risate assicurate con Lillo il 25 luglio. Il celebre comico, da tempo parte del duo Lillo & Greg, avrà modo di parlare dei suoi nuovi progetti e del percorso seguito fino a oggi.

Salvatore Esposito sarà al Giffoni il 25 luglio. Parlerà di certo dell’ultima e attesissima stagione di “Gomorra”, così come delle sue esperienze all’estero. Basti pensare a “Fargo”.

Il 26 luglio sarà la volta di Alessandro Preziosi, noto attore italiano che nel corso della sua carriera si è ben diviso tra cinema, TV e teatro. Il suo ultimo progetto è la miniserie thriller “Masantonio – Sezione scomparsi”.

Il 27 luglio sarà la volta di due grandi scrittori. Si tratta di Erri De Luca e Maurizio De Giovanni. Il loro incontro con i giovani del Giffoni si preannuncia particolarmente interessante e ricco di spunti.

Anna Valle è un’attrice ed ex modella, ospite il 27 luglio. Impegnata principalmente in televisione, oltre che al cinema e a teatro, vanta tra i suoi ultimi progetti “Vite in fuga”.

Claudia Gerini sarà tra gli ospiti del 28 luglio. È una star del cinema italiano, impegnata anche in progetti esteri. Più volte candidata ai David di Donatello e ai Nastri d’argento, ha preso parte al cast dell’attesissimo “Diabolik” dei Manetti Bros, con Luca Marinelli e Miriam Leone.
Diabolik, il trailer del film con Luca Marinelli e Miriam Leone
I The Jackal porteranno sul palco del Giffoni un grande entusiasmo il 28 luglio. Si tratta di un gruppo di artisti divenuti celebri sul web e rapidamente esplosi anche al cinema e in televisione. Svariati i progetti in atto, come il recente “Generazione 56K”, che ha visto impegnati Fabio Balsamo e Fru.
L’account Instagram ufficiale dei The Jackal
Si parlerà d’attualità il 28 luglio con Marco Damilano, giornalista e saggista, direttore de l’Espresso.

Il 28 luglio sarà affrontato anche il tema dell’importanza dell’attivismo, oggi più che mai. Occorre lottare per ciò in cui si crede e ne daranno prova i Ragazzi del cinema America di Roma.

Il 28 luglio sarà un giorno importante per i più piccoli. Ci sarà spazio per dei veri e propri idoli del web, se si parla di bambini: i Me contro Te.
L’account Instagram ufficiale dei Me contro Te
Silvio Orlando è uno dei più grandi attori italiani, vincitore della Coppa Volpi, di due David di Donatello e altrettanti Nastri d’argento. Tra gli ultimi progetti da ricordare “Lacci” e “The New Pope”. Sarà ospite il 29 luglio.

Colapesce e Di Martino saranno sul palco il 29 luglio. Avranno modo di parlare della loro proficua collaborazione, dell’esperienza di Sanremo e del futuro che li attende.

Il 29 luglio ci sarà Edoardo De Angelis, celebre regista, sceneggiatore e produttore italiano. Parlerà di certo di “Maradona, sueno bendito”, serie TV in lavorazione.

Mara Venier è uno di quei personaggi che ha un bagaglio di storie ricchissimo da offrire al giovane pubblico. La zia della televisione italiana sarà presente il 30 luglio.

Alessandro Zan fronteggerà prevedibilmente svariati temi, fronteggiandosi con i più giovani per capire la loro visione del mondo e come vorrebbero che il nostro Paese agisca per plasmarlo oggi. Il suo intervento è previsto per il 30 luglio.

Pierpaolo Spollon è un giovane attore italiano, apprezzato dal pubblico in svariate fiction come “L’allieva”, “Che Dio Ci Aiuti” e “Doc – Nelle tue mani”. Sarà sul palco il 31 luglio.