
Il 2 febbraio 2001 usciva il film "generazionale" di Gabriele Muccino, che lanciò tanti giovani attori intorno ai 30 anni e rappresenta uno dei più grandi successi del regista romano. Vent'anni dopo, ecco cos'è successo ai protagonisti del cast

Stefano Accorsi (29 anni) interpreta Carlo, il protagonista, a un passo dal matrimonio con Giulia, travolto dall'ansia e dalla paura quando scopre che diventerà padre entro pochi mesi.
4 curiosità su Stefano Accorsi
50 anni da compiere il prossimo 2 marzo, oggi Stefano Accorsi è uno degli attori italiani più popolari: di recente l'abbiamo visto nel thriller "Lasciami andare" e in tv come protagonista delle tre serie Sky "1992, "1993" e "1994".
Tutti i vip che compiranno 50 anni nel 2021
Giovanna Mezzogiorno (26 anni), interpreta Giulia, fidanzata di Carlo che scopre di essere incinta e deve anche affrontare la crisi matrimoniale dei suoi genitori.
Le più belle foto di Giovanna Mezzogiorno
Dopo essere stata la principale attrice italiana nei primi dieci anni di questo secolo e dopo una pausa di qualche anno, Giovanna Mezzogiorno (46 anni) è tornata al cinema di recente con "Napoli velata" di Ferzan Ozpetek, "Lacci" di Daniele Luchetti e "Gli indifferenti", tratto dal romanzo di Alberto Moravia.

Claudio Santamaria (26 anni) interpreta Paolo, uno degli amici di Carlo: non riesce a dimenticare la sua ex ed è anche alle prese con la malattia di suo padre.
I film più belli di Claudio Santamaria
Vincitore del David di Donatello come miglior attore protagonista per "Lo chiamavano Jeeg Robot" (2015), Santamaria (46 anni) è tornato a lavorare con Muccino ne "Gli anni più belli" e nei prossimi mesi sarà anche tra i protagonisti di "Freaks out", il nuovo film di Gabriele Mainetti.
Le foto più belle di Claudio Santamaria
Giorgio Pasotti, 27 anni, interpreta Adriano: amico e collega di Carlo, anche lui in crisi con la moglie Livia, da cui ha avuto un bambino.

Oggi Giorgio Pasotti (46 anni) si divide tra cinema e tv e nel 2020 ha esordito anche alla regia da solo con il suo primo film "Abbi Fede", interpretato insieme a Claudio Amendola.

Martina Stella (16 anni - ma nel film ne ha 18!) interpreta Francesca, la studentessa di liceo per cui Carlo perde la testa dopo averla conosciuta a un matrimonio.
Le foto più belle di Martina Stella
Lanciata da Muccino, oggi Martina Stella (36 anni) continua a dividersi tra cinema e tv: negli ultimi tempi ha recitato nelle commedie "Natale a 5 stelle" di Marco Risi (2018) e "Lockdown all'italiana" (2020).
Martina Stella ieri e oggi: ecco com'è cambiata l'attrice
Pierfrancesco Favino (31 anni) interpreta Marco, tra tutti gli amici di Carlo quello con la testa sulle spalle: si sposa a inizio film con Veronica e, seppur in secondo piano rispetto agli altri, rappresenta la "voce della coscienza" del protagonista.
I film più belli di Pierfrancesco Favino
Oggi Pierfrancesco Favino (51 anni) è probabilmente l'attore più quotato e considerato dell'intero cinema italiano: in una lunga carriera di riconoscimenti spicca la Coppa Volpi vinta all'ultimo Festival di Venezia per la sua interpretazione in "Padrenostro".
Favino premiato a Venezia per "Padrenostro"
Marco Cocci (26 anni) interpreta Alberto, quello che tra gli amici di Carlo conduce la vita più sregolata, passando da una donna all'altra e immaginando fughe in Sudamerica.

Marco Cocci (46 anni) continua a fare l'attore ma porta avanti parallelamente anche una carriera musicale: dopo anni come frontman dei Malfunk, nel 2019 è uscito il suo primo album da solista, "Steps".

Sabrina Impacciatore (32 anni) interpreta Livia, la moglie di Adriano divisa tra il lavoro e il figlio appena nato.
I migliori film di Sabrina Impacciatore
Sabrina Impacciatore (52 anni) si divide tra cinema e tv: negli ultimi mesi ha recitato in "A casa tutti bene", sempre di Muccino, ed è stata una delle protagoniste della serie tv "Immaturi".
Le foto più belle di Sabrina Impacciatore
Stefania Sandrelli (54 anni) interpreta Anna, madre di Giulia e moglie irrequieta in crisi con il marito, che cerca di riallacciare i rapporti con una sua vecchia fiamma.
"Lei mi parla ancora", il nuovo film Sky con Stefania Sandrelli
Una delle più grandi attrici della storia del cinema italiano, nel 2021 Stefania Sandrelli (74 anni) è la protagonista femminile di "Lei mi parla ancora", l'ultimo film di Pupi Avati in uscita su Sky.

Luigi Diberti (61 anni) interpreta Emilio, marito di Anna e padre di Giulia, psichiatra assorbito dal lavoro e ormai disinteressato alla vita matrimoniale.

Attore teatrale e cinematografico di lungo corso, Luigi Diberti (81 anni) è ancora attivo in numerose produzioni televisive, come per esempio "Che Dio ci aiuti".

C'è anche Sergio Castellitto (47 anni), nella piccola parte di un professore di liceo a cui Anna, in crisi con il marito, tenta maldestramente di riavvicinarsi.
La carriera di Sergio Castellitto
Sergio Castellitto (67 anni) è uno dei più grandi attori italiani degli ultimi decenni e si è dedicato anche alla carriera di regista, dirigendo ben sei film. Lo scorso Natale ha interpretato la parte di Luca Cupiello in una versione televisiva di "Natale a casa Cupiello".
Natale in casa Cupiello, le foto del cast
A soli 33 anni Gabriele Muccino diventò uno dei registi italiani di maggior successo, guadagnandosi le credenziali per l'avventura americana da cui uscirono ottimi film con Will Smith come "La ricerca della felicità" e "Sette anime".
I migliori film di Gabriele Muccino
A 53 anni è tornato al successo nel 2020 con "Gli anni più belli", film che raduna buona parte del cast de "L'ultimo bacio".
Le migliori foto de "Gli anni più belli" di Muccino
"L'ultimo bacio" - ricordato anche per l'omonima canzone di Carmen Consoli che scorre sui titoli di coda - vinse cinque David di Donatello: miglior regia, miglior attrice non protagonista (Stefania Sandrelli), miglior produttore, miglior montaggio e miglior suono in presa diretta. Nel 2006 negli USA ne è stato girato un remake intitolato "The last kiss".