Morto Mohammed Lakhdar Hamina, primo regista arabo e africano Palma d'Oro a Cannes

Cinema
©Getty

Aveva 95 anni ed era il più anziano vincitore vivente di una Palma d'Oro. era stato premiato nel 1975 per Cronaca degli anni del fuoco, film storico sulla guerra d'indipendenza algerina

Era stato il primo regista arabo e africano a ricevere la Palma d’Oro a Cannes. Mohammed Lakhdar Hamina è morto venerdì 23 maggio all’età di 95 anni, proprio mentre sulla Croisette ci si appresta a vivere il gran finale della 78esima edizione del festival che lo premiò nel 1975 per Cronaca degli anni del fuoco, dramma storico sulla guerra d'indipendenza algerina. Il decesso, secondo quanto rivelato dai figli, è avvenuto nella sua casa di Algeri.

Quattro volte sulla Croisette

Hamina - che era fino al 23 maggio il più anziano vincitore vivente della Palma d’Oro – era stato quattro volte sulla Croisette. La prima nel 1967 con I venti dell'Aures, premiato come migliore opera prima, la più fortunata otto anni dopo con Cronaca degli anni del fuoco, film che racconta la storia dell’indipendenza Algeria dal 1939 al 1954 in sei capitoli.

Approfondimento

Festival di Cannes 2025, Palma d'Oro a A Simple Accident

La biografia

Nato il 26 febbraio 1934 a M'sila, nella regione montuosa dell'Aures, nel nord-est dell'Algeria, Hamina era figlio di modesti contadini dell'alta pianura. Ha frequentato la scuola agraria, poi ha studiato nella città di Antibes, nel sud della Francia, proprio lungo la costa mediterranea di Cannes, dove ha incontrato la sua futura moglie. La coppia ha avuto quattro figli insieme. Durante la guerra d'Algeria, suo padre fu rapito, torturato e ucciso dall'esercito francese. Fu chiamato alle armi nel 1958 e si unì alla resistenza algerina a Tunisi. Ha imparato a fare cinema sul lavoro, attraverso uno stage con cinegiornali tunisini prima di cimentarsi in cortometraggi.

Spettacolo: Per te