
Matt Damon, ieri e oggi: com'era da giovane e com'è l'attore di The Great Wall
Matt Damon è uno dei più famosi attori di Hollywood, classe 1970. Una lunga filmografia, con l’esordio avvenuto nel 1988 in “Mystic Pizza”. Da allora un gran numero di film, trovando la fama con “Will Hunting – Genio ribelle”, per il quale ha vinto l’Oscar

La filmografia di Matt Damon è talmente vasta da consentire a tutti i suoi fan d’avere un personaggio preferito. In molti lo ricordano per la saga di Jason Bourne. Altri invece lo hanno particolarmente apprezzato in film come “Invictus”, “Il Grinta”, “Elysium” e “Interstellar”. Dai drammi alle commedie, dalla fantascienza all’action. Un attore poliedrico, come dimostrano titoli come “The Great Wall” e “Le Mans ’66 – La grande sfida”, tra i suoi ultimi.
Matt Damon: da “Will Hunting” a “The Martian”, i suoi migliori film. FOTO
Molto è cambiato nella vita di Matt Damon dal 1997 a oggi. Un anno particolare, avendo recitato in “Will Hunting – Genio ribelle”, diretto da Gus Van Sant ma scritto proprio da lui, insieme con l’amico di sempre Ben Affleck.
10 curiosità su Matt Damon
Una pellicola che lo ha consacrato, con i due che hanno ottenuto un Oscar e un Golden Globe per la miglior sceneggiatura originale. Al loro fianco anche Robin Williams e Stellan Skarsgard, oltre a un giovane Casey Affleck.
Matt Damon prende in giro Ben Affleck per il ruolo di Batman
Sul finire degli anni ’90 ha collezionato molti celebri film, dall’esilarante “Dogma” a “Il giocatore”, con Edward Norton, da “Il talento di Mr. Ripley” a “La leggenda di Bagger Vance”, di Robert Redford, con Will Smith.

Nel 2001 entra a far parte del cast di “Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco”, con George Clooney e Brad Pitt, per la regia di Steven Soderbergh. Una delle due saghe che segna la sua carriera, insieme con quella di Jason Bourne, che ha inizio nel 2002 con “The Bourne Identity”.

Nel 2006 recita in “The Departed”, tra i migliori film di Martin Scorsese, con co-protagonista Leonardo DiCaprio. Robert De Niro lo inserisce poi nel suo “The Good Shepherd”, mentre nel 2009 è tra i protagonisti di “Invictus” di Clint Eastwood, al fianco di Morgan Freeman, ottenendo una nomination agli Oscar.

Ha recitato nel remake de “Il Grinta”, realizzato dai fratelli Coen, per poi prendere parte a “Contagion”, collaborando ancora con Soderbergh. Una pellicola particolarmente apprezzata oggi, essendosi rivelata premonitrice, data la pandemia legata all’emergenza coronavirus (LO SPECIALE - GLI AGGIORNAMENTI - LA MAPPA).
Contagion, le ragioni per cui tutti guardano il film
Un salto nella fantascienza con “Elysium”, “The Zero Theorem” e “Interstellar”, tornando in corsa per un Oscar con “Sopravvissuto – The Martian”.
The Martian, 5 curiosità sul film
Il 2016 è l’anno del ritorno all’action, girando l’ultimo capitolo nei panni di Jason Bourne e “The Great Wall”. Quest’ultimo è un film molto importante sotto l’aspetto della collaborazione cinematografica tra Cina e USA, oggi più che mai assestata. Un cast prevalentemente asiatico, al quale si aggiungono Damon, Willem Dafoe e Pedro Pascal.

Sfiora intanto il suo secondo Oscar, da produttore, con “Manchester by the Sea”, con protagonista l’amico Casey Affleck, per poi portare sul grande schermo la storia di Carroll Shelby e Ken Miles, al fianco di Christian Bale, in “Le Mans ’66 – La grande sfida”.
Le Mans 66- La grande sfida, una storia vera, tra motori e amicizia
Attualmente impegnato sul set di “The Last Duel”, ultimo film di Ridley Scott, le cui riprese, interrotte a causa del Covid e ripartite, si svolgono in Irlanda.
The Last Duel, ripartite le riprese con Matt Damon