
Da bambina prodigio a dirigente sportiva: i mille volti di Cristiana Capotondi, attrice italiana tra le più apprezzate

Nata a Roma nel 1980, Cristiana Capotondi ha cominciato la carriera di attrice giovanissima. Il debutto avviene all’età di 13 anni nella miniserie televisiva “Amico mio” con Massimo Dapporto.

In seguito, l’attrice è diventata un volto molto popolare anche per alcuni spot televisivi diventati dei veri e propri tormentoni. Nello spot di un famoso gelato, recita accanto a Stefano Accorsi.

A oggi, Cristiana Capotondi ha recitato in oltre cinquanta produzioni, sia per il piccolo che per il grande schermo.

Tra i suoi film più famosi ricordiamo “Notte prima degli esami”, “Amiche da morire”, “La kryptonite nella borsa” e la serie tv “Sissi”.

Successivamente, Cristiana Capotondi ha doppiato gli altri episodi della saga. Nel 2013 ha invece doppiato Xenya in “Educazione siberiana” e Gina in “Yo-kai Watch: The Movie”.

Nel 2017, ha vinto il Premio migliore attrice protagonista al Roma Fiction Fest per il ruolo di ruolo di Maria Teresa Franza nella fiction “Di padre in figlia”.

Cristiana è anche una grande appassionata di calcio, infatti dal 2018 è vicepresidente della Lega Pro, con l’obiettivo di tutelare maggiormente tutti i calciatori coinvolti.

Cristiana Capotondi è molto attiva sui social, attraverso il suo profilo Instagram condivide con i fan molti momenti di vita privata e professionale.

Nel 2014, l’attrice ha esordito come regista con il cortometraggio “Sulla poltrona del Papa”, di cui è anche protagonista.

Nel 2016, Cristiana Capotondi ha interpretato l’avvocato Lucia Annibali in “Io ci sono”, film che racconta la storia della donna sfigurata con l’acido da alcune persone ingaggiate dall’ex fidanzato Luca Varani.