
Paris Fashion Week, standing ovation per Haider Ackermann da Tom Ford. La sfilata
Era una delle presentazioni più attese della Settimana della Moda di Parigi e non ha deluso praticamente nessuno, a partire dal fondatore del brand, Tom Ford, che ha assistito alla sfilata dalla prima fila e ha stretto in un caloroso abbraccio il nuovo direttore creativo del marchio al termine del fashion show.
L'incontro tra Ackermann e Ford si svolge alle prime luci del mattino, quando si è reduci da una notte indimenticabile, pronti ad affrontare una nuova avventura
A cura di Vittoria Romagnuolo

Tutti in piedi per Tom Ford by Haider Ackermann, capitolo primo. La Fashion Week di Parigi, in corso nella capitale francese fino all'11 marzo, ha ospitato la presentazione della prima collezione dello stilista francese per Tom Ford, brand di cui ha assunto la direzione creativa lo scorso settembre.
La sfilata, che ha attirato l'attenzione degli estimatori del marchio, degli addetti ai lavori e di molte celebrità, era una delle più attese in calendario.
Le ultime presentazioni di Tom Ford si erano tenute a Milano sotto la direzione creativa di Peter Hawkings

La collezione appare immediatamente ben definita. In passerella sfilano look maschili e femminili, in molti casi facilmente intercambiabili. Non esiste una netta distinzione del genere nella concezione della moda di Ackermann che porta avanti in senso ancora più attuale il discorso sulla sensualità di cui è intrisa la moda di Tom Ford. In una cornice in cui dominano i toni del grigio, sfilano molti abiti scuri, completi da lavoro sartoriali dalle silhouette affilate e lampi di rosso affascinanti. La prima a sinistra è Kristen McMenamy
Milano Fashion Week, la sfilata di Tom Ford S/S 2024, la prima di Peter Hawkings. FOTO
Se Tom Ford è la notte, una notte trascorsa in un club lussuoso, in giro su automobili costose, in una camera d'albergo, con abiti provocanti e sexy, Ackermann è lo stilista che intercetta l'esigenza di vestirsi per il giorno seguente, un guardaroba dove ci sono ovviamente i vestiti da sera (quelli della sera prima) e che profuma delle sensazioni di una notte difficile da scordare. Le modelle sfilano con le braccia incrociate, scappano via quasi di corsa in uno spazio grigio che è quello delle prime luci dell'alba. La musica è dolce: Nick Cave canta Into My Arms

L'incontro tra lo stile di Ford e quello di Ackermann sembrava una miscela perfetta ben prima dell'esordio in passerella ma sebbene lo stilista di origini colombiane si muova nel territorio stilistico dell'americano, la sfilata è espressione di ciò che il primo ha sempre realizzato: un mix tra stile sartoriale, affinato negli anni da Berluti, che non perde di vista la contemporaneità. Nella collezione abbonda la pelle: biker jacket, blazer, pantaloni e t-shirt. Tutto perfetto sia per lei che per lui

Linee minimal, look monocromatici e silhouette lineari. Gli anni Novanta incontrano il nuovo millennio. Ackermann è amatissimo dalle star e per una sfortunata coincidenza di date non è riuscito a portare sul red carpet della stagione dei premi queste creazioni che ha tenuto da parte, giustamente, per il debutto a Parigi. Suo, però, l'abito di Timothée Chalamet per il party post Oscar di Vanity Fair. Chalamet è una delle star che ha lavorato di più con Ackermann negli ultimi anni.
Oscar 2025, le pagelle ai look sul red carpet, da Mickey Madison ad Adam Sandler. FOTO
In passerella abiti a tunica monospalla dal design fluido, dotati di spacchi altissimi e completamente aperti su un lato, che lasciano il torace, i fianchi e la coscia in vista. Ackermann cita Tom Ford e il punto di riferimento assoluto di Ford, la leggenda della moda statunitense Roy Halston. Il gusto per le tonalità pastello e diurne, però, è tutto dello stilista di francese di origini colombiane. A destra, con uno dei capi più rappresentativi di questa collezione, Alex Consani

Uomini e donne sfilano da Tom Ford coi capelli lucidi e tirati all'indietro, coi volti pallidi e ravvivati da labbra viniliche e sbuffi di ombretto colorato sulle palpebre. Ovunque si colgono riferimenti a una delle muse di Haider Ackermann, Tilda Swinton, attrice che lo stilista francese ha vestito per numerose occasioni, contribuendo a dare corpo al suo naturale fascino di icona di stile di primissimo piano. I completi dal mix cromatico accattivante, tonalità pastello mescolate ad altre acide e vibranti, sembrano assolutamente rivolti a lei

Cappotti con la cintura e il collo a vestaglia, lo stile da giorno che profuma del lusso di una mattina lenta. Power suit e robe de chambre. Del resto, la collezione era stata introdotta proprio da uno scatto di Haider Ackermann a letto, con la vestaglia, intento a leggere il giornale (il New York Times) in un contesto lussuoso

Mona Tougaard e Vittoria Ceretti. Tutte vogliono far parte della grande notte di Ackermann a Parigi e gli abiti da sera sono neri, comodi, senza fronzoli, ultra seducenti

Karen Elson sfila per Haider Ackermann con un abito lilla decorato con le frange, un'apparizione a Parigi che ha un significato simbolico. La top model presentò a New York un abito blu con le frange disegnato da Tom Ford nella sfilata di esordio dello stilista del marchio che porta il suo nome. Quindici anni dopo la supermodella britannica è ancora in passerella per il marchio

Alla fine della sfilata Ackermann ha raccolto gli applausi di una platea tutta in piedi, compresa Anna Wintour e Tom Ford, il fondatore del marchio, che ha stretto in un abbraccio caloroso il nuovo stilista del marchio americano.
Ford ha lasciato la guida del brand nel 2022, l'ultima collezione firmata da lui è la Fall/Winter 2023. Nel novembre 2022 il marchio è stato venduto al gruppo Estée Lauder e oggi è prodotto e distribuito dal gruppo Zegna

I flash prima della sfilata si sono accesi per le star che hanno occupato i posti in prima fila da Tom Ford. Kate Moss, legata ad Ackermann da lunga amicizia, è arrivata vestita di nero con gli stivaletti col tacco, una voluminosa giacca piumata e gli immancabili occhiali con le lenti scure

Jared Leto è arrivato alla sfilata indossando un'anteprima della collezione Fall Winter 2025 di Tom Ford, un completo sartoriale dal fit asciutto realizzato con un tessuto brillante, un look che vedremo certamente in molti guardaroba delle star

Bodysuit per Doechii, la vincitrice del Grammy è a Parigi per le sfilate e si sta facendo notare anche per lo stile adottato per i fashion show e gli eventi a cui è stata invitata
Paris Fashion Week 2025, le star alla cena di gala del Louvre, da Carla Bruni a Gigi Hadid
Arrivano al fashion show di Tom Ford anche Damiano David e la fidanzata Dove Cameron, inseparabili e vestiti coordinati (anche il cantante ha indossato in anteprima il completo punteggiato di luce della collezione Fall/Winter 2025 del marchio)
MODA: tutti i video e le news