
Dustin Hoffman compie 87 anni, i migliori film e le serie tv con la star americana
Da Il laureato a Kramer contro Kramer, passando a Rain Man - L'uomo della pioggia, ecco i più grandi exploit del talentuoso attore nato a Los Angeles l'8 agosto del 1937 e vincitore di 2 premi Oscar

La carriera cinematografica di Dustin Hoffman comincia nel 1967. E che inizio... il giovane attore si impone infatti all'attenzione internazionale con il ruolo da protagonista ne Il laureato, in cui è un ragazzo che, terminato il college, si ritrova invischiato in un triangolo amoroso con una donna più anziana e con sua figlia. Per Dustin è subito candidatura agli Oscar come Miglior attore protagonista ©United Artists

Nel 1969 Dustin Hoffman, nuovamente candidato all'Oscar, è protagonista in coppia con Jon Voight di Un uomo da marciapiede, pellicola che all'epoca fece scalpore, incentrata sull'insolita amicizia fra un cowboy che arrivato a New York vorrebbe guadagnarsi da vivere come gigolò e un italoamericano zoppo che vive di piccole truffe ©United Artists

Lo stesso anno Dustin è con Mia Farrow sul set del delicato John e Mary, racconto di un'imprevista storia d'amore fra due sconosciuti, per il quale si aggiudica una candidatura ai Golden Globe ©FOX
Mia Farrow, le foto dell'attrice
Hoffman è ormai uno dei divi più apprezzati della sua generazione: nel 1970 è la volta de Il piccolo grande uomo, in cui interpreta Jack Crabb, la cui famiglia viene quasi interamente sterminata durante un attacco degli indiani d'America. Viene adottato da un Cheyenne e cresciuto come parte della tribù. Ma ben presto torna il momento di confrontarsi con "l'uomo bianco" ©Warner

Nel 1971 il nostro eroe è protagonista di Cane di paglia, in cui interpreta un pavido professore di matematica che, trasferitosi con la moglie in una località sperduta, dopo soprusi e umiliazioni trova il coraggio di reagire contro le angherie dei balordi locali ©FOX

Il francese Henri viene ritenuto colpevole di un omicidio che non ha commesso e si trova a scontare la sua pena nel durissimo carcere dell'Isola del diavolo, nella Guyana francese. Qui, assieme all'amico Louis, è protagonista di numerosi tentativi di fuga. La performance della coppia formata da Steve McQueen e Dustin Hoffman in Papillon (1973) è davvero sensazionale ©Sony

1974, l'ormai lanciatissimo Dustin Hoffman è protagonista di Lenny, pellicola ispirata alle vicende del comico Lenny Bruce, al centro di numerose controversie per il suo umorismo esplicito ©United Artists

Dustin Hoffman e Robert Redford sono i due divi della pellicola cult Tutti gli uomini del presidente, in cui si ripercorre la genesi dell'inchiesta giornalistica che portò al celebre scandalo Watergate ©Warner

Nel 1976 tocca a Il maratoneta, in cui Dustin Hoffman è uno studente introverso che si prepara a correre una maratona, coinvolto suo malgrado in un intrigo molto più grande di lui ©Paramount

Il primo premio Oscar per Dustin Hoffman arriva con il leggendario Kramer contro Kramer, in cui recita in coppia con Meryl Streep, anche lei vincitrice agli Academy. I due interpretano marito e moglie intenti a darsi battaglia, dopo la separazione, per ottenere l'affidamento del figlio ©Sony

Tra i migliori film di Dustin Hoffman non può mancare Tootsie, commedia del 1982 che racconta di un interprete teatrale dal difficile carattere che per ottenere una parte si fa passare per un'attrice attempata ©Sony

Nel 1985, Dustin Hoffman è protagonsta di Morte di un commesso viaggiatore (Death of a Salesman) è un film per la televisione diretto da Volker Schlöndorff. Tratto dall'omonimo dramma teatrale scritto nel 1949 da Arthur Miller,

Ed eccoci al secondo premio Oscar: Dustin Hoffman se lo aggiudica grazie al ruolo di Raymond Babbit in Rain Man - L'uomo della pioggia. Tom Cruise è suo fratello Charlie, che lo sequestra nella speranza di diventarne il tutore legale, dopo aver scoperto che il fratello autistico è l'erede universale del cospicuo patrimonio di famiglia ©MGM

Dustin Hoffman è protagonista di Billy Bathgate - A scuola di gangster (Billy film del 1991 diretto da Robert Benton, la cui sceneggiatura è liberamente tratta da un romanzo di E. L. Doctorow, il quale prese le distanze dal film. È la storia romanzata del gangster ebreo Dutch Schultz, nella New York degli anni trenta, raccontata dal punto di vista di Billy Bathgate.

Sempre nel 1991, Dustin Hoffman intertpreta Capitano Uncino in Hook , seguito non ufficiale delle avventure di Peter Pan diretto da Steven Spielberg

Nel 1992 Dustin Hoffman è di nuovo protagonista in Eroe per caso, pellicola in cui interpreta un ladruncolo che si ritrova per coincidenza a salvare delle persone dopo un disastro aereo ©Sony

Nel 1996 Hoffman è parte del cast d'eccezione di Sleepers, in cui recitano anche Brad Pitt, Robert De Niro e Kevin Bacon. La pellicola racconta di quattro giovani amici che, finiti in riformatorio, una volta presi di mira dai secondini devono affrontare un vero e proprio calvario, che li segnerà anche in età adulta ©Universal

Nel 1997. in Sesso e Potere, Dustin Hoffman interpreta un produttore di Hollywood, Stanley Motss, ingaggiata dalla Casa Bianca organizzare la messa in scena di una finta guerra contro l'Albania e distogliere l'opinione pubblica da uno scandalo sessuale che vede coinvolto il presidente degli Stati Uniti

Nel 2004 Dustin Hoffman è il "papà" di Ben Stiller alias Gaylord Fotter nello spassoso Mi presenti i tuoi?, sequel del fortunato Ti presento i miei ©Universal

In uck, serie tv HBO, Dustin Hoffman interpreta Ace Bernstein, un appassionato di corse di cavalli appena uscito di galera e intenzionato a vendicarsi dei soci che l'hanno lasciato finire in carcere ©HBO

Nel 2016 Dustin Hoffman interpreta Giovanni di Bicci de Medici nella serie tv I Medici, incentrata sulla celebre famiglia fiorentina ©Rai Fiction

Nel 2017 Dustin Hoffman torna a lavorare con Ben Stiller in The Meyerowitz Stories, film che racconta di una famiglia che, nonostante le divergenze, sta per radunarsi in occasione di una retrospettiva dedicata al capofamiglia, famoso scultore ©Netflix

Nel 2019, Hoffman veste i panni del Dottor Green, un profiler che dà la caccia a uno spietato e inafferabile serial Killer. Il film si Intitola l'uomo del labirinto. ed è tratto dall'omonimo romanzo di Donato Carrisi, che ha firmato anche la regia. Nel cast segnalare la presenza di Toni Servillo

Il prossimo ottobre vedremo nelle sale cinematografiche italiane, Dustin Hoffman in Megalopolis, il film di Francis Ford Coppola presentato all'ultimo Festival di Cannes. La pellicola vede di nuovo insieme Jon Voight eHoffman cinquantacinque anni dopo Un uomo da marciapiede.