
Paris Fashion Week, la sfilata di Dior Fall/Winter 2024 omaggia la nascita di Miss Dior
Maria Grazia Chiuri torna nei tardi anni Sessanta e si sofferma sul momento in cui la Maison diede inizio all'avventura del prêt-à-porter col lancio dell'etichetta Miss Dior, manifesto di stile e libertà per donne che stavano cambiando il mondo. La collezione, ispirata alla musa Gabriella Crespi, sfila in uno spazio impreziosito dalle opere dell’artista indiana Shakuntala Kulkarni che offrono un altro punto di vista sul discorso femminista portato avanti dalla stilista italiana
A cura di Vittoria Romagnuolo

Moda, arte e riflessione sulle donne e il loro ruolo nel mondo di ieri e di oggi. C'è tutto questo nel fashion show di Dior, appuntamento di rilievo del primo giorno di sfilate della Paris Fashion Week. La collezione Autunno/Inverno 2024-25 è un omaggio alla storia dello stile della Maison della seconda metà degli anni Sessanta, gli anni della nascita di Miss Dior
Paris Fashion Week, la sfilata di Dior primavera/estate 2024
Maria Grazia Chiuri (in foto a sinistra) ha affidato al suo profilo Instagram le note per leggere la collezione per il prossimo inverno di Dior. Sul finire degli anni Sessanta, pochi mesi prima della primavera del 1968, anche alla Maison francese si respirava un'aria tutta nuova. Miss Dior, la linea Ready-to-Wear del marchio, fu creata con la volontà di dare un guardaroba alle donne che stavano cambiando il mondo, coerente con le nuove idee di libertà e autoaffermazione che stavano ridefinendo l'universo femminile

La collezione Dior Autunno/Inverno 2024-25 è attraversata dallo spirito degli anni Sessanta ed è caratterizzata, nel design, da linee e silhouette che ricordano il gusto di quell'iconico decennio. Con Miss Dior nacque anche l'idea del logo come espressione dei valori racchiusi in un'etichetta di moda. Chiuri ha rielaborato il logo della linea realizzando capi a tutto lettering

Non solo tailleur con gonne squadrate, corte o al ginocchio squisitamente Sixties. La nuova collezione Dior, che si sviluppa all'interno di una palette di colori molto in linea con quelli amati dalla stilista - dal bianco, al beige, al grigio al nero - presenta capi dal design molto attuale come i top reggiseno (qui, indossati, però, col pullover a collo alto)

Completi check e maculato. In tutti i look si respira forte l'ispirazione anni Sessanta

Maria Grazia Chiuri ha detto che la sua musa per questa collezione è stata Gabriella Crespi, artista e designer eclettica italiana divenuta celebre per il suo lavoro come scultrice, la quale entrò in contatto con la Maison Dior negli anni Sessanta collaborando in qualità di designer della linea di oggetti per la casa. Crespi, che fu chiamata a lavorare per Dior dall'allora direttore creativo del marchio, il leggendario Marc Bohan, era dotata di un notevole stile personale che riecheggia nella nuova collezione del brand

Minigonne, completi con la casacca e la gonna geometrica, abiti a trapezio. La Fall/Winter 2024-25 di Dior ha il profumo dello spirito ribelle delle donne di sessanta anni fa il cui lascito è rilevante ancora oggi per Maria Grazia Chiuri, che ha sempre legato la sua moda a un discorso di empowerment per tutte le donne del mondo. Ieri come oggi, il Ready-to-Wear del marchio è uno strumento di espressione di un sé forte e indipendente

Le uscite con i look da sera si riempiono di cristalli e lavorazioni raffinatissime, capi gioiello ricchi di frange, da sempre simbolo di eccentrica libertà

Dettaglio di un long dress a tunica senza maniche che sfila nel finale del fashion show. Dallo scatto si può apprezzare il ricamo a mano della creazione che scintilla sotto i riflettori, destinata alle grandi occasioni, ai clienti speciali e ai red carpet

Qui, invece, il dettaglio di un gioiello che abbraccia (o ingabbia) tutta la mano

Tutte le collezioni di Maria Grazia Chiuri per Dior pongono l'accento sulla eccezionalità della lavorazione artigianale che contraddistingue capi e accessori. L'artigianalità è una delle caratteristiche dell'arte di Gabriella Crespi che Chiuri ama di più. Per la componente scenografica, sempre importantissima nelle sfilate di Dior, la stilista ha chiamato in causa l'artista indiana Shakuntala Kulkarni la quale ha firmato le armature disposte lungo tutta la passerella. Esse hanno una doppia valenza: proteggono e ingabbiano la donna che le indossa

Alla sfilata parigina, tra gli ospiti d'onore c'è Ben Mendelsohn, l'attore australiano che ha dato il volto a Christian Dior nella serie televisiva The New Look, uno dei titoli di questa stagione. Tra le star del mondo dello spettacolo che indossano regolarmente Dior, la testimonial Natalie Portman e Deva Cassel
The New Look, il trailer della docuserie su Christian Dior e Coco Chanel
Non può mancare Jennifer Lawrence che è una delle più celebri ambassador di Dior nel mondo. Eccola col tailleur grigio, il cappotto scuro e gli accessori in tinta
Jennifer Lawrence accende lo spettacolo di luci del Natale Dior sulla Fifth Avenue. FOTO
Tra i fan recenti dello stile Dior c'è anche Rosalia che a Parigi ha indossato una giacca puffer corta

Infine, i volti del mondo della moda. Ospiti del fashion show, in total look Dior, la top model Laetitia Casta e le fashion icon Olivia Palermo ed Alexa Chung