
Femminicidio di Giulia Cecchettin, le reazioni del mondo dello spettacolo
La morte della giovane, uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta successivamente arrestato in Germania, ha scosso profondamente tutta Italia. Dal minuto di silenzio chiesto da Elodie prima del suo concerto ai post sui social: ecco come hanno reagito i vip

Sono tanti i vip che hanno voluto rivolgere il loro pensiero a Giulia Cecchettin, la 23enne aggredita e uccisa dall'ex fidanzato, poi trovato e arrestato in Germania. Tra questi Elodie, che prima del suo concerto al PalaPartenope di Napoli ha chiesto al suo pubblico un minuto di silenzio in memoria della ragazza
GUARDA IL VIDEO: Ritrovato il corpo di Giulia Cecchettin
Anche Mr.Rain, impegnato al Forum di Assago, ha espresso il suo dolore per la morte di Giulia Cecchettin: “Quello che è accaduto è una follia, solo da pensare. Questo live sicuramente lo dedico anche a lei”, ha detto
Mr.Rain dedica un pensiero a Giulia Cecchettin nel corso del suo concerto al Forum
Questo invece il tweet di Barbara D’Urso: “Quello che è accaduto è una follia, solo da pensare. Questo live sicuramente lo dedico anche a lei”
Filippo Turetta arrestato in Germania
Chiara Ferragni ha dedicato alla ragazza una delle sue Instagram Stories
Giulia Cecchettin, dal ritrovamento del corpo al fermo di Filippo Turetta
Solo scoramento e incapacità di trovare le parole giuste. Questo il pensiero espresso da Fiorella Mannoia

Alessandro Gassmann ha invece optato per una citazione da Asimov: “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”

Una foto di Giulia Cecchettin accompagna il post di Alba Parietti su Instagram: “Giulia, perdona, tu e tutte le donne uccise per mano di un uomo incapace di accettare la fine di una storia , incapaci di essere uomini , noi madri , padri, scuola e società , stato , istituzioni, incapaci di scrivere giuste leggi di proteggerti , di educare al rispetto ad essere all’altezza di accettare la crescita l’indipendenza la libertà che noi donne, quelle che abbiamo così duramente e lentamente conquistato con sofferenza , tenacia , dolore , pazienza , sangue troppo sangue”

Anche Simona Ventura ha condiviso sul suo profilo Instagram una foto di Giulia Cecchettin, accompagnandola con un messaggio di scuse collettive a lei e alla famiglia

Di tenore simile il post su Instagram di Francesco Renga

“L’ennesimo fallimento di questa società – scrive Giulia Salemi su X - Che rabbia, che amarezza… Trovate quel mostro e buttatelo in prigione per sempre”

Da Paola Perego un semplice: “Riposa in Pace piccolo angelo”

Riflessione sulla violenza di genere e su quanto sia radicata nella cultura machista da parte di Piero Pelù: “Mi vergogno di essere uomo. Siamo tutti da rifare”

Anche per Stefania Orlando è una questione di educazione e di cultura. Che andrebbe insegnata fin dalla più tenera età

Accento sulla cultura machista lo pone anche Tommaso Zorzi

Fiorello ha voluto ricordare Giulia Cecchettin all'inizio della nuova puntata di Viva Rai 2 usando le parole dal padre di Giulia Cecchettin apparse sui propri profili social "L'amore vero... non uccide..."

Cristina Parodi ha pubblicato una foto della ragazza uccisa accompagnandolo alla riflessione: "Quando gli uomini impareranno che amare non vuol dire possedere?"

L'Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano ha annunciato di voler dedicare la prova aperta del 19 novembre e il concerto del 20 novembre alla memoria di Giulia Cecchettin

Al Teatro Elfo Puccini di Milano, dove il 19 novembre è andata in scena l'ultima replica del Re Lear di Shakespeare diretto da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, il protagonista Elio De Capitani ha anticipato lo spettacolo con un discorso sul patriarcato, ricordando Giulia Cecchettin

Frankie Hi-NRG ha scelto di parafrasare e modificare il ritornello del suo brano più celebre, Quelli che benpensano, per invitare a una riflessione sui rapporti di genere

Uno dei messaggi più utilizzati in questi giorni è l'invito a educare i figli maschi prima ancora che pensare a proteggere le figlie femmine. Lo ha fatto, per esempio, Laura Pausini

Lo stesso messaggio è stato condiviso sul suo profilo Instagram dall'attrice Valeria Solarino

Per un'altra attrice, Anna Foglietta, è arrivato il momento di dire "Basta"

L'attrice e giudice di X Factor Ambra Angiolini ha condiviso un'immagine completamente bianca accompagnato prima dalla didascalia "Giulia, l'ennesima", poi da alcuni ragionamenti più articolati sulla violenza di genere

Vladimir Luxuria, attivista LGBTAQIA+, ha esteso il suo pensiero alle "troppe donne uccise in nome del possesso da 'uomini' codardi"

Anche Jo Squillo ha rivolto un suo pensiero a Giulia Cecchettin