Massimo Lopez e Tullio Solenghi al Teatro di Ostia Antica

Spettacolo
©IPA/Fotogramma

Dopo tanti anni, i due attori tornano insieme sul palco con un esilarante show fatto di sketch, voci ed improvvisazioni. Lo spettacolo, che inaugura la stagione del Teatro Romano, è accompagnato dalla Jazz Company 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo

 

 

Mercoledì 21 giugno, i due attori Massimo Lopez e Tullio Solenghi, tornano insieme sul palco con un esilarante show accompagnato dalla Jazz Company, che inaugura la stagione 2023 del Teatro Romano di Ostia Antica. Ecco tutto quello che c’è da sapere sullo spettacolo dei due attori comici tra voci, imitazioni, performance musicali, sketch ed improvvisazioni.

Il duo comico di nuovo insieme

Il 21 giugno 2023, gli attori Massimo Lopez e Tullio Solenghi si ritrovano di nuovo insieme sul palco, in uno show di cui sono sia interpreti che autori. Il duo comico è tra i più famosi e divertenti che ci siano: in quasi due ore di spettacolo, Tullio e Massimo, si concederanno al pubblico con l’empatia, spassosa ed emozionale, che li ha sempre contraddistinti. Lo spettacolo, oltre che segnare il primo evento della stagione al Teatro Romano di Ostia Antica, è coadiuvato dalla Jazz Company, diretta dal maestro Gabriele Comeglio.

00hero_massimo_lopez

approfondimento

I 70 anni di Massimo Lopez: dal Trio ai successi fra teatro e tv

Lo show tra sketch, imitazioni, frammenti di teatro e parodie

Lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi è composto da una brillante carrellata di voci, imitazioni, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni con il pubblico. Tra i vari sketch, c’è anche la messinscena dell’incontro tra papa Bergoglio (ovvero Massimo) e papa Ratzinger (nonché Tullio) in un divertente siparietto di vita domestica. O, ancora, Massimo Lopez e Tullio Solenghi intratterranno il pubblico con una serie di duetti musicali, come quello di Gino Paoli e Ornella Vanoni, o quello di Dean Martin e Frank Sinatra, con cui hanno vinto la puntata natalizia del programma televisivo Tale e Quale Show; occasione che, tra l’altro, ha fatto nascere ai due attori il desiderio di tornare sulla scena teatrale insieme.

GUARDA ANCHE

Tutti i video sulle serie tv

Le parole di Massimo Lopez e Tullio Solenghi

Di seguito, la presentazione fatta dagli stessi Massimo Lopez e Tullio Solenghi: “Questo nostro spettacolo è nato quasi per gioco, con la voglia di tornare insieme sul palco dopo tanti anni, giocando appunto con i nostri attrezzi del mestiere, sketch, imitazioni, frammenti di teatro, parodie, il tutto condito da una bella colonna sonora, curata dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio. In quasi due ore di show, capita così di imbattersi in un Amleto multietnico, in un frammento di vita quotidiana di papa Bergoglio e del suo amico Ratzinger, in un Rossini eseguito coi denti, nel duetto targato Las Vegas di Sinatra/Dean Martin o ancora negli echi di politici vecchi e nuovi o nell’affaccio di Paolo Conte in persona, ecc… ecc… Questa nostra scommessa, lanciata nell’estate 2017, ci ha ripagati alla grande con un centinaio di date nella prima stagione, fino a sfiorare le 300 repliche in quelle a seguire. I teatri esauriti ci hanno esaltati ogni volta, ma l’incontro col nostro pubblico contiene in sé una valenza affettiva che non era scontata. Ogni volta che il sipario si apre, infatti, è come se magicamente ci si ritrovasse tra parenti, quasi ogni spettatore ha un momento della sua vita legato a noi, legato al Trio: ‘Come regalo di laurea dai miei genitori pretesi due biglietti per venirvi a vedere al Sistina’, ‘Mio padre lo ricordo sempre serio, una sola volta lo vidi ridere, con voi”, “I primi gruppi di ascolto li istituimmo nel 1987 col Trio’, ‘Per far digerire ai miei figli i Promessi Sposi, sono stati provvidenziali i vostri’. Così, ogni sera, oltre al divertimento condividiamo col nostro pubblico un coinvolgimento emotivo che tocca il suo apice nel ricordo di Anna, due minuti di commozione pura, anche se i suoi due ex compagni di giochi Tullio e Massimo la sua presenza in scena la avvertono per tutte le due ore di spettacolo”.

Spettacolo: Per te