
Addio Pelé, i film dedicati a "O Rei" e quelli in cui ha recitato. FOTO
La leggenda del calcio brasiliana non è solo il protagonista di documentari e trasposizione cinematografiche sulla sua vita, ma anche il volto di diverse pellicole, prima su tutte Fuga per la Vittoria, 1981, in cui ha recitato accanto a Sylvester Stallone

A ricordare i gol sul campo con la Nazionale brasiliana, i Santos e i New York Cosmos, non saranno soltanto le migliaia di fan di Pelé, morto dopo una lunga battaglia contro il cancro il 29 dicembre 2022 a San Paolo. Insieme alla memoria delle sue gesta con le scarpe da calcio ai piedi resteranno per sempre anche le pellicole dei film a lui dedicati e quelli a cui ha preso parte nelle vesti di attore, primo su tutti Fuga per la vittoria (1981)
Pelé è morto a 82 anni
Pelé debuttò in campo con i Santos nel 1956, a soli 16 anni, e divenne presto un’icona. Non molti sanno che la sua prima apparizione cinematografica fu già nel 1971, quando prese parte al film brasiliano O Barão Otelo no Barato dos Bilhões, scritto e diretto da Miguel Borgues. Nella pellicola, una rarità da trovare anche sul web, Pelé recitava nei panni del Dottor Arantes
Chi era Pelé: dai Santos ai 3 Mondiali vinti con il Brasile
L’incursione nel mondo del cinema più conosciuta di Pelé è quella in Fuga per la vittoria (Escape to the Victory, 1981), sotto la regia di John Huston. Il film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, ruota attorno a una partita di calcio disputata tra una squadra composta da prigionieri di guerra, capitanati dal calciatore John Colby (Michael Caine), e quella dell’ufficiale nazista Von Steiner (Max von Sydow). Tra gli Alleati reclusi c'è anche Pelé, nei panni di Luis Fernandez
Addio Pelé: le reazioni alla morte della leggenda brasiliana
Tutto ha inizio quando Von Steiner, appassionato di calcio, riconosce tra i prigionieri del campo Colby, famoso giocatore inglese. Insoddisfatto delle prestazioni della Nazionale tedesca contro quella britannica, pensa così di sfidare lo stesso Colby sul campo. La partita si tiene a Parigi, ai tempi occupata dai tedeschi, così da poterla sfruttare a fini propagandistici. I prigionieri ci vedono un modo per uscire dal campo di concentramento e organizzare una fuga così da non doverci più tornare
Pelé, le condizioni che si aggravano e poi l'annuncio della morte
I ragazzi di Colby sarebbero dovuti scappare nell’intervallo, ma la partita inizia così male che entra in gioco l’orgoglio calcistico. Decidono così di rimanere in campo. Riusciranno non solo a vincere il match, ma anche a fuggire come si erano prefissati
Morto Pelé, il post della figlia: "Ti amiamo infinitamente"
Nel film ha recitato anche Sylvester Stallone, nei panni del portiere degli Alleati Robert Hatch

Due anni dopo, nel 1983, Pelé torna a recitare in Giovani Giganti (A Minor Miracle), dove nei panni di una star del calcio aiuta il prete, malato terminale, che sogna di salvare l’orfanotrofio dove era stato ospite. Nel 1987 recita in Hot Shot

Nel 2006 è uscito Once in a Lifetime, documentario che – narrato da Matt Dillon - ripercorre le tappe principali della storia dei New York Cosmos, una delle più grandi squadre di calcio statunitensi, in cui Pelé ha giocato dal 1975 al 1977. O Rei, a differenza di molti altri giocatori, non ha concesso interviste per la produzione

Uno dei più recenti film dedicati alla vita di Pelé è Pelé: Birth of a Legend, 2016. Scritto e diretto dai fratelli Jeff e Michael Zimbalist, vanta Pelé non solo come produttore esecutivo ma anche come comparsa speciale. In foto, Pelé alla premier della pellicola

A interpretare Pelé è l’attore Kevin de Paula

Nello stesso anno, Pelé ha preso parte anche a I am Bolt, documentario con protagonista un’altra icona dello sport mondiale, il corridore Usain Bolt. Insieme a lui, anche Serena Williams e Neymar

L’ultimo film a scavare nella vita e nella carriera di Pelé è stato invece Pelé: il Re del calcio, distribuito da Netflix nel 2021 e diretto da Ben Nicholas e David Tryhorn
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo