
Morto Ichiro Mizuki, il cantante giapponese delle sigle di Mazinga e Capitan Harlock
Si è spento all’età di 74 anni Ichiro Mizuki, il cantante giapponese conosciuto in patria come “l’imperatore delle canzoni degli anime”. Pochi mesi fa gli era stato diagnosticato un cancro ai polmoni, che si è aggravato rapidamente. Voce originale delle sigle di alcuni dei cartoni animati con cui sono cresciuti intere generazioni in tutto il mondo, da Mazinga Z a Capitan Harlock, Tekkaman, Voltron, Jeeg Robot D’Acciaio, che in Italia poi sono state rifatte da Cristina D’Avena

“L’imperatore delle canzoni degli anime” Ichiro Mizuki è deceduto all’all’età di 74 anni. Toshio Hayakawa, il suo vero nome, ha debuttato come cantante nel 1968 come artista pop prima di iniziare la sua avventura con gli anime nel 1971
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di serie tv
1200 canzoni all’attivo per Ichiro Mizuki che ha raggiunto una fama a livello nazionale per aver cantato la sigla della serie Mazinga Z nel 1972 e di Captain Harlock
La lista dei cartoni più famosi degli anni 80. FOTO
Classe 1948, ha composto anche molte musiche per il cinema, la televisione e i videogiochi giapponesi contribuendo al genere “anison” come viene definita la musica per gli anime
L'account Twitter ufficiale di Ichiro Mizuki
In Giappone è uno dei pochi cantanti “anison” che compongono il JAM Project che lui stesso ha creato nel luglio 2000 ance per dare spazio ai giovani talenti emergenti
Migliori film d'animazione giapponese
Nel 1968 ha pubblicato il suo primo singolo intitolato Kimi in sasageru Boku no Uta composto per Kanae Wada
Cristina D’Avena, le 10 canzoni dei cartoni animati più famose
Tra le sue canzoni più famose degli anni 70 ci sono Aniking, Anime Songu no Teio, e le sigle di anime come Mazinga Z, Combattler V, Mechander Robot, Transformers: Zone, Tekkaman, Jeeg Robot d’Acciaio e Capitan Harlock
Cristina D’Avena, 40 anni di carriera tra sigle e singhiozzi
Nel 1983 ha ricevuto il Disco Dorato in Colombia per la canzone Romantic Again

Si può considerare un recordman, in particolare per l’evento del 30 e 31 agosto 1999 conosciuto come Il concerto delle mille canzoni in cui ha cantato senza pause mille canzoni per ben 24 ore

Nel 2002 ha aperto la cerimonia del campionato di baseball giapponese al Nagoya Dome di Nagoya

"Ci scusiamo per la brutta notizia. Crediamo che nonostante la vita possa finire, le canzoni e le anime rimangano immortali” ha scritto lo staff di Mizuki sul suo profilo Twitter

Qualche tempo fa da una indagine di popolarità sul web è emerso che Ichiro Mizuki fosse una delle figure più popolari del Giappone, soprattutto perchè la sua pagina Wikipedia risulta tradotta in ben 91 lingue

Stormbringher è uno dei suoi più grandi successi che ha aperto l’album Kotesushin Jeeg e si potrebbe considerare un sequel del brano di Jeeg Robot D’Acciaio