
La regina Elisabetta e la moda, i suoi inimitabili look con cappellino e borsetta. FOTO
Dalle mise pastello monocromatiche a quelle fluo, dai cappelli a falde larghe ai guanti, dalle amatissime décolleté nere alle borsette coi manici, dalle spille alle collane di perle, lo stile della Regina Elisabetta (involontaria trendsetter), resta unico e inimitabile. Un marchio di fabbrica che fa della monarca morta a 96 anni dopo 70 anni di regno un'icona fashion assoluta. Nella gallery, una selezione degli outfit più amati della sovrana dei record, The Queen
a cura di Barbara Ferrara

Il primo sarto a cui la sovrana si affida è Norman Hartnell, stiamo parlando del primo dopoguerra, quando procurarsi tessuti di qualità era difficile anche per le classi nobili della società. Successivamente ad occuparsi dei suoi outfit è Hardy Amies, seguito da John Anderson, Karl Ludwig Rehse, Stewart Parvin (il più giovane sarto ad aver vestito la Regina) e Angela Kelly
Regina Elisabetta, tutti i colori dei suoi outfit. FOTO
Lo stile inconfondibilmente british della Regina Elisabetta è diventato negli anni un marchio di fabbrica molto riconoscibile e amatissimo, e non solo dalle case di moda (Floris, antica maison inglese di profumi, ha creato un bouquet regale in occasione dei 60 anni del suo regno), ma anche dal popolo del web
I grandi della Terra incontrati dalla regina Elisabetta II in 70 anni di regno. FOTO
Tra i colori preferiti della Regina ci sono il giallo canarino (utilizzato in particolare per battesimi e nozze), il turchese e il viola, ma anche il verde e il rosa petunia. Nella foto sfoggia i suoi amati guanti bianchi in pendant con la mini pochette, l'immancabile filo di perle e un cappellino con intarsio floreale
Moda, ecco come si vestono i reali. FOTO
Dai colori pastello e a tutte le sfumature della delicata palette ai colori accesi come l'arancio della foto, la sovrana ha sempre indossato abiti creati su misura per lei che rispecchiano il suo gusto e che negli anni ne hanno fatto un icona di stile
Regina Elisabetta, le canzoni ispirate a sua Maestà
La sovrana dei record nel tempo è riuscita a creare uno stile iconico, immediatamente riconoscibile. Nella foto indossa un outfit nei toni dell'azzurro abbinato al cappello in contrasto con la borsetta nera
Elisabetta II e lo sketch con Daniel Craig. VIDEO
Il trucco della Regina è sempre stato molto leggero con un tocco di cipria, rossetto rosso e un'acconciatura rimasta quasi invariata negli anni
Elisabetta II, le attrici che l'hanno interpretata
Nella foto, Elisabetta II sfoggia una mise con capotto blu elettrico e nero a cui non può mancare di appuntare una spilla. The Queen è sempre molto stylish in ognuna delle sue apparizioni pubbliche
Addio alla Regina: da The Queen a the Crown. Film e serie tv
Secondo l'autrice del libro The Queen: 70 Years of Majestic Style: "La regina mostra al mondo come si sente attraverso i suoi look"
Morte della Regina Elisabetta, lo speciale
Sempre fedele al proprio stile, la sovrana più longeva della monarchia britannica è diventata fin dai primi anni del suo regno un riferimento nella moda, i suoi outfit erano tra i più copiati e desiderati dalle nobil donne
GUARDA IL VIDEO: Regina Elisabetta: i film e le serie tv su di lei
Fuori dalle occasioni ufficiali la sovrana amava indossare stivali in gomma, camicia a quadri e berretti di tweed e a questo suo stile si sono ispirati diversi grandi nomi della moda, tra questi Max Mara che l'ha omaggiato nella scorsa sfilata autunno inverno
GUARDA IL VIDEO: Regina Elisabetta, le canzoni ispirate a Sua Maestà
I look della Regina negli anni hanno inziato a diventare virali anche sul web, e restano tuttora amatissimi. Tra i nomi del gotha del fashion che l'ammiravano, Karl Lagerfeld, secondo il compianto stilista tedesco, Elisabetta non è mai stata fuori luogo, seppur nel suo apparire eccentrico e fuori da ogni trend, è sempre stata perfetta

Le mise della Regina, e più in generale dei reali, sono sempre coordinate e anche gli accessori hanno un significato particolare, insomma mai niente viene lasciato al caso

Rigorosamente istituzionali, ma mai banali, la sovrana ha reso i suoi look leggendari, dagli abiti più formali a quelli più "casual" indossati fuori dai contesti ufficiali

In occasione dei suoi 60 anni di regno, Pantone le ha dedicato un singolare omaggio: un campionario a margherita in cui veniva rappresentato ogni colore di abito da lei indossato

The Queen, a ragion veduta, è stata la prima indiscussa icona di stile di Buckingham Palace

Al di là del suo personale gusto e dello stile, la sovrana ha l'obbligo di rispettare alcune regole ferree in fatto di guardaroba: la lunghezza delle gonne per esempio non può essere mai sopra il ginocchio, né sono concesse le scollature

Secondo la giornalista Sali Hughes, la Regina ha convenuto con i suoi cerimonieri che fosse suo dovere essere riconoscibile nella folla per rispetto della gente che la aspettava per ore solo per vederla. Per questo motivo la scelta di sfoggiare colori sgargianti. Nella foto: Queen Elizabeth II e il suo Principe Filippo nel lontano 1974 durante una visita in New Zealand

The Queen sfoggia la sua innata regalità con la disinvoltura che fin da giovane la contraddistingue, nella foto Elizabeth II in visita a Sydney con Emmet McDermott durante il tour dell'Australia nel maggio del 1970

Nel 1952 senza i suoi capellini d'ordinanza in un intenso mezzo busto, The Queen posa con un tailleur sartoriale e spilla, accompagnata nello sfondo dai uno dei suoi amati corgi. Fin dall’infanzia, Elisabetta ha una passione innata per i cavalli e per i cani, in particolare la razza di cani corgi, di cui ha avuto oltre 30 esemplari nel corso della sua vita

Il suo vestito da sposa, è a oggi ricordato tra quelli più famosi nella storia della Regina, il preziosissimo abito porta la firma di Norman Hartnell ed è composto da oltre 10mila perle, seta avorio, cristalli, fili d'argento e raso