
Famosi e vegetariani, le celebrity che hanno detto basta alla carne. FOTO
Da Paul McCartney a Joaquin Phoenix, fino ad arrivare a Jovanotti. Sono sempre più numerose le star che decidono di rinunciare alla carne nella loro dieta. Nella gallery, una carrellata di nomi noti

Natalie Portman è vegetariana dall’età di 8 anni. Rimase scioccata da una dimostrazione dell’impiego del laser in chirurgia fatta su un pollo.
Natalie Portman, niente carne per Chris Hemsworth prima del bacio
Come sanno i suoi fan, la cantante Ariana Grande adora gli animali ed è stato proprio questo amore a spingerla a diventare vegetariana.
Ariana Grande, donazione per chi ha problemi di salute mentale
L’attore Joaquin Phoenix è vegano da bambino e negli anni non ha mai smesso di impegnarsi in battaglie per la salvaguardia della natura e degli animali. Nel 2020 divenne virale la foto in cui, assieme a Rooney Mara, festeggiava la vittoria dell’Oscar con un hamburger vegano.
Joker 2, annunciata la data di uscita
Jovanotti è tra i portabandiera dei vegetariani italiani, anche se ci tiene a precisare che “non è interessato a fare proselitismi”.
Jova Beach Party, il meglio della tappa di Roccella Marina
Kate Winslet ha dimostrato il suo appoggio alla causa vegana partecipando come voce narrante al documentario della Peta Foie gras, sulle crudeltà inflitte a oche e anatre.
Kate Winslet è la protagonista della miniserie "The Palace"
Sir Paul McCartney ha detto basta alla carne ormai dalla metà degli anni Settanta ed è diventato negli anni un importante testimonial della causa vegetariana. Nel 2009 con le figlie Mary e Stella ha addirittura lanciato la campagna “Meat-Free Monday”
All'asta l'autografo di Paul McCartney, vale 2900 dollari
La star di Hollywood Woody Harrelson ha parlato della sua dieta vegana crudista nel documentario Raw for 30 days (Trenta giorni di crudo).
5 curiosità du Woody Harrelson
L’ex bassista dei Pooh Red Canzian è vegetariano dal 1996 e vegano dal 2009. Ha anche scritto un libro sul tema: Sano vegano italiano. Storie…e ricette, in cui racconta anche come ha maturato questa scelta

L’attrice Jessica Chastain è figlia di una chef vegana ed ha abbracciato praticamente subito un certo tipo di dieta. Si dice che prenda accurate precauzioni per evitare brutte sorprese quando è costretta a fingere di mangiare della carne sul set.

Nell’ormai lontano 1985, l’ex frontman dei The Smiths Morrissey faceva uscire con la sua band l’album Meat Is Murder. All’interno del disco la title-track invitava a scegliere di diventare vegetariani. Da allora la posizione del cantante inglese non è cambiata, anzi. Ai suoi concerti è infatti vietato introdurre panini con carne o pesce.

L’ex bagnina di Baywatch Pamela Anderson è da tempo una convinta sostenitrice della causa vegetariana. Ha smesso di mangiare carne a 12 anni, dopo aver visto il padre pulire la carcassa di un animale da lui stesso cacciato.

L’attore e cantante dei 30 Seconds To Mars Jared Leto ha smesso di mangiare carne nel 2012, dopo la morte per infarto del padre.

Richard Melville Hall, conosciuto al grande pubblico con il nome di Moby, è vegano dal 1987. Nel 1996, l’artista ha fatto uscire un album intitolato Animal Rights e si è pubblicamente esposto molte volte in favore della causa.

L’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton è diventato vegano a seguito dei suoi problemi cardiaci, spinto dalla figlia Chelsea.

Il cantante dei Radiohead Thom Yorke divenne vegano per far colpo su una ragazza che gli aveva fatto ascoltare Meat Is Murder degli Smiths. Da allora non è più tornato indietro.

Martina Navratilova, la prima tennista a vincere il torneo di Wimbledon per 9 volte (di cui 6 consecutive a partire dal 1982) è vegetariana dal 1993.

Il personaggio di Lisa Simpson diviene vegetariano nel 1995 quando, con il supporto dei coniugi Paul e Linda McCartney, riesce a far accettare la sua scelta anche alla famiglia.

Ormai dal 1990 “Il figlio del vento” Carl Lewis ha deciso di rinunciare a carne e derivati da prodotti animali. Alla base della scelta ci sarebbero stati motivi etici e religiosi.