
Gillian Anderson compie 54 anni, i migliori ruoli dell’attrice di X-Files. FOTO
Dalla dura agente FBI Dana Scully della serie di "X-Files" alla Lily Barth portata al cinema nell’adattamento de "La casa della gioia" di Edith Wharton: i ruoli iconici dell’attrice nata a Chicago il 9 agosto del 1968

Vincitrice (tra le altre cose) di due Emmy e due Golden Globe, Gillian Anderson compie 54 anni questo 9 agosto. Da ragazzina ha vissuto in tanti posti e sognava di diventare biologa. Oggi è riconosciuta come una delle prime attrici ad aver alternato con successo televisione, cinema e teatro. Di seguito i suoi personaggi più iconici.
Gillian Anderson porta X-Files sulla Walk of Fame
Dana Scully, la scettica agente dell’FBI pronta ad avvicinarsi al soprannaturale con la razionalità scientifica di un medico in X-Files, è stato il primo ruolo importante per Gillian Anderson. La stessa attrice ha poi racconto che, pur di passare il provino, aveva finto di avere tre anni di più di quelli effettivamente scritti sulla carta d’identità. Una bugia che ci ha regalato uno dei personaggi simbolo della storia del piccolo schermo.
Il cast di X-Files in streaming per cantare la sigla della serie
La dea Media è uno dei protagonisti della serie American Gods di cui è più facile ricordarsi. Il dio dei mass-media, in grado di manipolare opinioni e assumere le sembianze di icone pop come David Bowie o Marylin, è sicuramente ben incarnato da un’attrice poliedrica come Anderson.
American Gods 4 non ci sarà, cancellata la serie
La casa della gioia è il film del 2000 tratto dall’omonimo famoso romanzo di Edith Wharton. Nella pellicola, Gillian interpreta la protagonista Lily Bart che rinuncia al suo alto tenore di vita per provare ad essere felice.
![Gillian Anderson (KIKA) - LONDRA - Emma Corrin veste i panni di Lady Diana e, come nella terza stagione, Joshua Oâ Connor quelli del principe Carlo: la quarta stagione di The Crown si preannuncia bollente, entrando nella fase più mediatica vissuta dai Windsor, quella riguardante l'epopea vissuta tra la principessa triste e il figlio della Regina Elisabetta II.GUARDA ANCHE: The Crown, la sfida di Gillian Anderson: sara' Margaret Thatcher[galleria]Ecco le prime immagini ufficiali distribuite dalla piattaforma Netflix. In merito al suo personaggio, l'attrice inglese aveva dichiarato: "Lady Diana era un'icona e il suo effetto sulle persone è stato profondo e di grande ispirazione, esplorare la sua personalità attraverso la scrittura di Peter Morgan è un'opportunità eccezionale e farò di tutto per renderle giustizia".GUARDA ANCHE: The Crown: Emma Corrin con l'abito da sposa di Lady DianaLa quarta stagione di The Crown partirà il 15 novembre e racconterà il periodo del fidanzamento e i primi anni di matrimonio  tra il principe Carlo e Diana, prima della bufera che li coinvolse.](https://static.sky.it/images/skytg24/it/spettacolo/2022/08/08/gillian-anderson-54-anni-migliori-ruoli/kika7043235_Gillian%20Anderson.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/1cc67f17534c5b821c7be02cba5546a7a52ae6ce/img.jpg)
Quando ti confronti con una personalità rimasta nell’immaginario collettivo come Margaret Thatcher il rischio di rimanere scottati è alto. Forse per questo la lady di ferro è stata interpretata solo da attrici di primissimo livello come Maryl Streep al cinema e appunto Gillian Anderson in tv (nella serie The Crown).
The Crown, i look di Margaret Thatcher e Gillian Anderson
A Gillian Anderson i ruoli in serie tv iconiche riescono bene. Un’altra prova di questo assunto è sicuramente il ruolo della mamma del protagonista adolescente Otis in Sex Education.
Sex Education 4, al via le riprese
Immaginate la Dana Scully di X-Files teletrasportata a Belfast e messa ad indagare su una serie di omicidi di donne in città. Ecco, ora dovreste avere un’idea di chi sia il personaggio dell’ispettore Gibson interpretato da Gillian nella serie The Fall.

Gillian Anderson è anche ne La principessa Mononoke anche se non si vede. In America infatti la dea-lupo Moro ha la voce dell’attrice, sempre a suo agio quando deve rappresentare personaggi “tosti”.

Anderson è quasi più riconoscibile nel film precedente che nella premiatissima mini-serie tratta dal capolavoro di Dickens Grandi speranze. In quest’operazione targata BBC Gillian scompare nei panni di Miss Havisham, una ricca signora di mezza età che vive in una dimora in rovina con la figlia.

È vero L’ultimo re di Scozia ha fruttato un Oscar a Forrest Whitaker ma, in questo film ambientato nell’Uganda tiranneggiata dal dittatore Idi Amin Dada, c’è anche Gillian Anderson nel ruolo della moglie di un medico che non si lascia concupire dal giovane collega del consorte.

Nel seguito della pellicola del 2003, Johnny English - La rinascita, il buffo agente segreto interpretato da Mr. Bean/Rowan Atkinson ha un nuovo capo non proprio malleabile: si tratta di Pamela Thornton, aka “Pegasus”, interpretata sempre dalla nostra Gillian.

Bedelia Du Maurier, con quel cognome rubato alla scrittrice che più volte ispirò Hitchcock, non può essere un personaggio banale nella carriera di Gillian Anderson. L’attrice impersonò la psicologa in tre stagioni della serie omonima dedicata ad Hannibal.