
Il casting per il capolavoro di George Miller è stato particolarmente lungo e complesso. Ai provini tante star già affermate o future, con qualche piccola sorpresa. Lo racconta il libro Blood, Sweat & Chrome: The Wild and True Story of Mad Max: Fury Road, scritto da Kyle Buchanan

Mad Max: Fury Road è un film di straordinario successo, apprezzatissimo da pubblico, critica e Academy, che lo ha premiato con 6 Oscar su 10 nomination. Ma la sua produzione è stata particolarmente travagliata e ha avuto un casting complesso e lungo, come raccontato dal regista George Miller e dalla responsabile del casting Ronna Kress nel libro Blood, Sweat & Chrome: The Wild and True Story of Mad Max: Fury Road, scritto da Kyle Buchanan
GUARDA IL VIDEO: Mad Max: Fury Road, il ritorno del guerriero della strada
Per il ruolo di Max, alla fine, a spuntarla è stato Tom Hardy. Secondo Miller, l'attore britannico ha qualcosa in comune con Mel Gibson, attore della prima trilogia: "Essere veramente aperti e cordiali, tanto da avere l’impressione di poter essere il loro miglior amico. Ma, allo stesso tempo, hanno qualcosa che tengono nascosto, riservato, inaccessibile. E lo puoi percepire sullo schermo"
Furiosa, ufficiale il rinvio del prequel di Mad Max
In cima alla lista di Miller, per il ruolo del protagonista, c'era però un altro attore: Heath Ledger. "Ogni volta che passava da Sydney, ci incontravamo e, chiacchierando, finivamo sempre per parlare di Mad Max. - ja raccontato il regista - Perderlo è stato davvero un peccato, non per Mad Max, ma perché era una persona eccezionale"
Mad Max, data e location delle riprese del prequel
Tra i profili valutati, anche quello di Eminem. Il rapper era reduce dal successo di 8 Mile e Miller e Kress avevano chiesto referenze su di lui alla collega Brittany Murphy. "Lei, senza riserve, ce lo ha descritto come un talento meraviglioso. Ci siamo messi in contatto con lui, ma senza andare oltre: stavamo per girare il film in Australia e lui semplicemente non voleva lasciare la sua casa. Ma penso che, se lo avessimo girato dalle sue parti, allora ci sarebbe stato"
Hugh Keays-Byrne, addio al cattivo di Mad Max
Tra gli altri attori che avrebbero potuto interpretare il ruolo, anche Michael Fassbender
Mad Max: Fury Road, le liti tra Tom Hardy e Charlize Theron
Armie Hammer è stato un altro dei nomi nella lista di Miller
Charlize Theron, il video di quando si è rasata per Mad Max
Per il ruolo di Furiosa, co-protagonista e per certi versi vera protagonista del film, è stata scritturata Charlize Theron. L'unica, tra le attrici valutate, a non aver nemmeno fatto un vero provino, venendo scelta durante un pranzo con Miller e Kress: “Sapevo che dietro l’aspetto elegante, c’era della vera grinta in lei“, ha detto Miller

Charlize Theron ha battuto una concorrenza agguerritissima. A partire da Gal Gadot, che aveva quasi convinto il regista. "Nel provino, ha fatto veramente un lavoro incredibile - ha raccontato Miller - l’abbiamo provinata non solo per Furiosa, ma anche per una delle mogli“. Alla fine è tornata a casa senza nemmeno una parte