
Milano, a Palazzo Reale la mostra “Van Cleef & Arpels” con oltre 400 gioielli. FOTO
Fino al 23 febbraio, per la prima volta in Italia, si può entrare nell’universo della Maison di Alta Gioielleria fondata nel 1906. L’esibizione si articola intorno ai concetti di Tempo, Natura, Amore e conta centinaia di oggetti preziosi, documenti d’archivio e disegni

A Milano, fino al 23 febbraio 2020, è possibile visitare la mostra “Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l'Amore”
Mostre a Milano: cosa fare nel weekend del 30 novembre - 1° dicembre
L'universo della Maison di Alta Gioielleria è per la prima volta in Italia: a Palazzo Reale è possibile ammirare oltre 400 gioielli, orologi e oggetti preziosi realizzati fin dalla sua fondazione, nel 1906
Domenica con i musei gratis a Milano: ecco quali aderiscono e quelli da non perdere
Presenti anche documenti d'archivio, disegni al tratto e a gouache che testimoniano le origini della creazione artistica accompagnando i preziosi esemplari provenienti dalla Collezione Van Cleef & Arpels e da prestiti privati
Milano, luminarie di Natale accese in giro per la città. FOTO
Per la curatrice, "il gioiello è sempre in bilico tra eternità ed effimero, tradizione e moda, amore e investimento, bellezza e concetto e il rapporto con il tempo è controverso mentre qui vogliamo dimostrare la capacità della Maison francese di rappresentare pienamente sia il tempo frammentato del XX secolo che la capacità di incarnare gli eterni valori della bellezza e, allo stesso tempo, il potere effimero della seduzione”

Le ultime sale della sezione pongono l'accento sulle Intersezioni con altre discipline quali la danza, la moda e l'architettura

Nel cuore dell'esposizione, la sezione sull'Amore presenta creazioni - testimonianze e pegni d'amore - che hanno accompagnato alcune grandi passioni del XX secolo ormai entrate nel mito, come la collana Lion Barquerolles regalata da Richard Burton a Elizabeth Taylor in occasione della nascita del loro primo nipote nel 1971