
Dall'illustrazione per ragazzi ai maestri del fumetto internazionale, passando per modellismo e fotografia, i palazzi storici lucchesi si riempiono del meglio della creatività di tutte le epoche e di tutte le nazioni. LA FOTOGALLERY

Dal 12 ottobre al 3 novembre Lucca Comics & Games non è solo il momento per sapere tutto sulle novità nel campo dei fumetti e dei giochi. È anche un'occasione per fermarsi ad ammirare i lavori degli artisti, in mostra nei palazzi storici della città (nella foto, Tavola tratta da Ada, Oblomov edizioni, 2018)
Lucca Comics & Games 2019: il programma e gli ospiti
Dal 12 ottobre al 3 novembre, Palazzo Ducale ospita la mostra "Lo spessore del silenzio", dedicata al materiale inedito di Barbara Baldi (nella foto, Tavola tratta da Lucenera, Oblomov edizioni, 2017)
Lucca Comics 2019, videogame protagonisti: gli eventi da non perdere
"In a Sheltered Corner" la retrospettiva dedicata a Jeffrey Catherine Jones (nella foto, Redhead. Dipinto. Olio, 1985)
His Dark Materials - Queste oscure materie, in anteprima a Lucca Comics & Games 2019
Tra le opere in mostra, da segnalare "The Wall", dipinto realizzato per una stampa a tiratura limitata e presente sul libro che raccoglie le migliori opere degli anni di The Studio (nella foto, The Wall, Idyl Impress. Olio, 1977)
Lucca Comics & Games, 5 giorni di eventi speciali
Dal mondo del cinema d'animazione al suo primo romanzo illustrato: sono questi i punti cardinali della mostra "Timeless e altre storie", retrospettiva dedicata ad Armand Baltazar (nella foto, Copertina del libro Timeless, Diego and the Rangers of the Vastlantic, Katherine Tegen Books, pubblicato in Italia dal Castoro)
Stefano Cucchi, la sua storia diventa un fumetto
Tra i lavori in mostra, ci saranno anche gli originali di illustrazioni e studi realizzati per il suo primo romanzo "Timeless", "Diego e i Ranger del Vastoatlantico", pubblicato in Italia dal Castoro (nella foto, Lucy and the allosaurus. Timeless, Diego and the Rangers of the Vastlantic, Katherine Tegen Books. Matita, pennarello e digitale, 2017)
Lucca Comics & Games 2019: il programma e gli ospiti
In anteprima assoluta per l'Italia, Palazzo Ducale ospiterà la mostra "Mostri: non lo siamo tutti?" di Emil Ferris (nella foto, La mia cosa preferita sono i mostri, Bao Publishing, 2018)
Lucca Comics 2019, videogame protagonisti: gli eventi da non perdere
Al centro dell'esposizioni ci saranno le illustrazioni e le tavole originali di "La mia cosa preferita sono i mostri", premio Gran Guinigi 2018 come Miglior Graphic Novel (nella foto, La mia cosa preferita sono i mostri, Bao Publishing, 2018)
His Dark Materials - Queste oscure materie, in anteprima a Lucca Comics & Games 2019
Palazzo Arnolfini ospiterà "Bologna è un'immagine", la prima mostra personale dedicata ai quadri del cantautore bolognese Luca Carboni (nella foto, Bologna, Lucca Comics & Games/Luca Carboni)
Lucca Comics & Games, 5 giorni di eventi speciali
Il cantautore bolognese ha spesso disegnato da sé le copertine dei suoi dischi (nella foto, foto: Notte, Lucca Comics & Games/Luca Carboni)
Stefano Cucchi, la sua storia diventa un fumetto
Presso la Chiesa dei Servi, dal 30 ottobre al 3 novembre, sarà possibile visitare "Thor e Conan: umanità aumentata" (nella foto, Two against Turan, credits: Lucca Comics & Games/John Buscema)
Lucca Comics & Games 2019: il programma e gli ospiti
Lui è John Buscema ed è considerato il "Michelangelo dei Comics". Sarà possibile vivere l'incredibile esperienza di leggere due storie complete, una di Conan e una di Thor (nella foto, Castle of Whispering Shadows, credits: Lucca Comics & Games/John Buscema)
Lucca Comics 2019, videogame protagonisti: gli eventi da non perdere
Al Palazzo dell'Illustrazione, dal 30 ottobre al 3 novembre, sarà possibile visitare la mostra "Le origini del Manga - Da Hokusai al manga moderno" e "Con passi leggeri", monografica dedicata a Marco Somà (nella foto, Il venditore di felicita, Kite Edizioni, 2018)
Stefano Cucchi, la sua storia diventa un fumetto
Marco Soma è uno dei più apprezzati e pluripremiati illustratori per ragazzi (nella foto, Il venditore di felicita, Kite Edizioni, 2018)
Lucca Comics & Games, 5 giorni di eventi speciali
La mostra mira a offrire una panoramica delle sue illustrazioni già edite, e in anteprima alcune tavole della versione illustrata dell' "Infinito" di Giacomo Leopardi e del nuovo libro su King Kong (nella foto, L'infinito, Einaudi Ragazzi, 2019)
His Dark Materials - Queste oscure materie, in anteprima a Lucca Comics & Games 2019