
Oscar 2020: Verdone, Giannini, Servillo e Garrone nella giuria dell'Academy
Tra gli italiani anche il montatore Marco Spoletini, le produttrici Francesca Cima e Donatella Palermo e nella categoria "Visual Effects" Gaia Bussolati, Alessandro Cioffi e Francesco Grisi - VIDEO

Ci sono anche gli attori Carlo Verdone, Giancarlo Giannini, Toni Servillo e il regista Matteo Garrone tra gli 842 nuovi membri della giuria dell’Academy, che voterà per l’assegnazione degli Oscar 2020. Nella grafica che precede la lista dei nuovi membri, viene fatto notare che la metà degli 842 sono donne e che il 29% dei nuovi membri sono persone di colore
Le star italiane chiamate dall'Academy. IL SERVIZIO
Carlo Verdone, 68 anni, viene citato dall’Academy, per "Manuale d’Amore” (2005), in cui interpreta Goffredo Liguori e per l’indimenticabile “Borotalco” (1982), in cui è Sergio Benvenuti
Oscar 2020, a Lina Wertmüller il premio alla carriera
Toni Servillo, 60 anni, è stato Jep Gambardella (nella foto) nel film “La Grande Bellezza”, diretto da Paolo Sorrentino, che vinse l’Oscar nel 2014. Ma l’Academy ricorda anche la sua partecipazione a “La Ragazza del Lago”, film del 2007, in cui è il protagonista Giovanni Sanzio
Il trionfo di Sorrentino agli Oscar 2014Giancarlo Giannini, 77 anni, è stato candidato all’Oscar come miglior attore per la sua interpretazione in “Pasqualino Settebellezze”, film del 1975. L’Academy cita Giannini anche per il ruolo di René Mathis (nella foto) nel film “Quantum of Solace” della saga di James Bond
I migliori film di Giancarlo Giannini
Matteo Garrone, 50 anni, regista, con “Dogman”, ispirato al cosiddetto delitto del canaro della Magliana, ha rappresentato l’Italia agli Oscar 2019 nella categoria per il miglior film in lingua straniera, pur non riuscendo ad entrare nella lista dei 10 film pre-selezionati per la statuetta
Cinque curiosità su "Dogman"
Tra i montatori, che faranno parte della giuria dell’Academy per gli Oscar 2020 c’è anche Marco Spoletini, 55 anni. Viene citato per le sue partecipazioni a “Dogman", il film diretto da Garrone, e a “Le Meraviglie” (“The Wonders”), pellicola del 2014 della regista Alice Rohrwacher
Le star italiane chiamate dall'Academy. IL SERVIZIO
Nella categoria “produttori cinematografici”, c’è posto anche per Francesca Cima, che con la Indigo Film, come ricorda anche l’Academy, ha prodotto tra le altre pellicole “La Grande Bellezza” e “Youth”, entrambe dirette da Paolo Sorrentino
Il trionfo di Sorrentino agli Oscar 2014
Produttrice è anche Donatella Palermo. Agli Oscar 2017 ha ricevuto, insieme al regista Gianfranco Rosi, la nomination come miglior documentario per “Fuocoammare”, che racconta gli sbarchi dei migranti a Lampedusa
La candidatura di "Fuocoammare" agli Oscar 2017
Nella categoria “Visual Effects” trova spazio tra i membri della giuria per gli Oscar 2020, Gaia Bussolati (foto Facebook). Per la Edi, Effetti Digitali Italiani, ha lavorato ai film “Il Campione” e “Il Primo Re”, citati dall’Academy
La lista degli 842 nuovi membri dell'Academy
Della Edi, fa parte anche Francesco Grisi (foto Edi). Anche lui ha lavorato alle pellicole “Il Campione” e “Il Primo Re”, anche lui farà parte di coloro che voteranno per l’assegnazione degli Oscar 2020
Oscar 2020, a Lina Wertmüller il premio alla carriera
In giuria per gli Oscar 2020 anche Alessandro Cioffi (foto Facebook), VFX Supervisor per la Trixter di Monaco di Baviera. Ha curato gli effetti visivi per “Guardiani della Galassia Vol. 2” e per “Thor: Ragnarok”
Le star italiane chiamate dall'Academy. IL SERVIZIO