
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, vanta grandi successi come "American Graffiti" e "Indiana Jones". E pensare che il suo sogno da ragazzo non era il cinema, ma il mondo dei motori. Ecco le principali tappe della sua carriera. LA FOTOGALLERY

Nato a Modesto, in California, nel 1944, il 14 maggio 2019 George Lucas festeggia 75 anni. Tra i registi più famosi di Hollywood, deve gran parte della sua celebrità alla saga di Star Wars, che ha lanciato nel 1977
Da Tom Cruise a George Lucas, ecco i paperoni dello spettacolo
Sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore, oltre che regista, in carriera ha diretto e scritto diversi film di grande successo, come "American Graffiti" e la saga di "Indiana Jones"
Star Wars: 10 cose che ancora non sapevate sulla saga
Da giovane, però, il suo sogno non era il cinema, ma il mondo dei motori. La sua più grande ambizione, come ha più volte dichiarato, era quella di diventare un pilota. Carriera alla quale ha dovuto rinunciare nel 1962 a seguito di un grave incidente con la sua Fiat Bianchina
Auguri George Lucas, il "papà" di Star Wars compie 74 anni
Dopo una lunga degenza, decide di mettere da parte il suo sogno e negli anni Settanta si iscrive alla scuola di cinema dell’University of Southern California, a Los Angeles. Dopo una serie di cortometraggi, e il primo successo cinematografico con "American Graffiti", nel 1977 dirige il primo capitolo della saga di "Star Wars"
Strange Magic, George Lucas da Star Wars a Shakespeare
Il film lo consacra in tutto il mondo a livello artistico e gli vale un ricco ritorno in termini di denaro grazie ad un contratto particolarmente favorevole con la Twentieth Century Fox, che temeva un flop al botteghino. Nella foto insieme a uno dei personaggi principali della saga: Dart Fener
Buon Compleanno Star Wars: La saga di George Lucas compie 40 anni
Il successo della saga consente al regista di fondare una propria casa di produzione cinematografica, la 'LucasFilm'. Qualche anno prima, insieme all’amico Francis Ford Coppola aveva dato vita allo studio American Zoetrope. Nella foto insieme a Harrison Ford e Mark Hamill, che in Star Wars hanno interpretato Ian Solo e Luke Skywalker
Star Wars 9, il nuovo episodio si chiamerà "The Rise of Skywalker": trailer
La saga in 40 anni si è arricchita di molti episodi. Uno di questi, anche se 'laterale' rispetto alla storia principale, è "Solo: A Star Wars Story", il film uscito nel 2018 con Alden Ehrenreich e diretto da Ron Howard (entrambi nella foto)
Da Star Wars a Indiana Jones, il museo di George Lucas prende vita
La LusasFilm ha prodotto gran parte dei capitoli della saga di Star Wars, fino a quando, nel 2012, il regista ha ceduto alle lusinghe della Disney e ha venduto la casa di produzione per la cifra record di 4,05 miliardi di dollari
Buon compleanno Francis Ford Coppola: 80 anni da film. FOTO
Oltre a Guerre Stellari, a Lucas si deve anche un’altra saga, quella di "Indiana Jones", alla quale partecipa nelle vesti di produttore e sceneggiatore, lasciando la regia all’amico Steven Spielberg
Star Wars: il solo movie su Obi-Wan Kenobi si farà?
I due registi negli anni hanno collaborato su diversi progetti, tra cui 'Director's Chair', un videogioco del 1996, in cui il giocatore può vestire i panni del regista, provando a girare semplici cortometraggi
Disneyland Paris omaggia la saga di Star Wars
Dal 1969 al 1983, Lucas è stato sposato con la montatrice Marcia Griffin, con la quale ha adottato tre figlie: Amanda, Katie e Jett (le prime due nella foto)
Star Wars: Jedi Challenges, in Italia il gioco in realtà aumentata
Nel 2006 si è poi fidanzato con l'imprenditrice Mellody Hobson, con la quale si è sposato il 22 giugno 2013. I due, nello stesso anno, hanno avuto una bambina, Everest Hobson Lucas
Star Wars, Lego celebra i Porg a Trafalgar Square. FOTO
Nel marzo del 2018 Lucas ha posato la prima pietra del suo "Museum of Narrative Art". La struttura sarà pronta entro la fine del 2021 e sorgerà a Los Angeles
Los Angeles, posata prima pietra del "Lucas Museum of Narrative Art"