
Comicon 2019, la carica dei cosplayer: Napoli invasa dai colori. FOTO
Il festival è stato inaugurato ieri e continuerà fino a domenica 28 aprile. Moltissimi ragazzi e ragazze hanno affollato i padiglioni, travestiti dai loro personaggi preferiti dei fumetti. TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Da ieri, 25 aprile, e fino a domenica 28, Napoli sarà invasa da una moltitudine di ragazzi e ragazze che, indossando i costumi dei loro personaggi preferiti, coloreranno la città. È Comicon, la fiera dedicata al mondo del fumetto che si tiene presso la Mostra d'Oltremare
Tutto quello che c'è da sapere
Alla kermesse, oltre ai giovani in jeans e maglietta, partecipano infatti anche i "cosplayer", coloro che indossano i panni dei protagonisti di fumetti/cartoni animati/serie tv e ne riproducono gesti e caratteristiche
Tutto quello che c'è da sapere
In questa atmosfera colorata e divertente, per quattro giorni ospiti internazionali, star del cinema e serie tv, miti del videogioco incontreranno i fan e dialogheranno con loro sull'arte dell'animazione e del disegno, sui supereroi e la storia del fumetto
Gipi sarà il Magister del Comicon 2019
Il pomeriggio del 26 aprile, alle 16, i fan di Igort possono assistere in anteprima mondiale ai primi sei minuti di "5 è il numero perfetto", il primo lavoro da regista del grande narratore del fumetto
Tutto quello che c'è da sapere
Molti i cosplayer che alla manifestazione indossano i panni dei protagonisti della serie evento "Game of Thrones". Nella foto, ad esempio, Jamie Lannister e la regina Cersei
Il Trono di Spade 8: lo speciale
Tra gli attori più attesi al festival ci saranno Tom Cullen (che il 28 aprile presenterà in esclusiva la seconda stagione di "Knightfall") e Jerome Flynn di "Game of Thrones". Flynn interpreta l'eroico e irriverente mercenario Bronn, spalla e uomo di fiducia di Jaime Lannister
Il Trono di Spade, Jerome Flynn tra gli ospiti del Comicon 2019 a Napoli
Ospiti internazionali attesi al Comicon sono l'illustratore di "Made in Abyss" Akihito Tsukushi, Serge Clerc, il disegnatore di "Deadpool" Declan Shalvey, il disegnatore giapponese Betten Court e il creatore di "The Walking Dead" Charlie Adlard
Tutto quello che c'è da sapere
Tra le anteprime più attese, anche quella dell'ultimo volume antologico del Magister di Comicon 2019 Gipi, "Il mondo moderno" (Coconino Press)
Gipi sarà il Magister del Comicon 2019
Ieri, 25 aprile, si è svolto l'incontro "Di pugni e calci. I grandi colpi sportivi, disegnabili". Sull'argomento si sono sfidati (a parole) il campione di pugilato Patrizio Oliva, la giornalista sportiva Anna Trieste e due fumettisti: Paolo Castaldi e Spugna
Tutto quello che c'è da sapere
Sempre ieri, nel pomeriggio, è stata proiettata l'anteprima di "Pet Sematary", film basato sul best seller internazionale di Stephen King: approderà nelle sale cinematografiche il 9 maggio
Tutto quello che c'è da sapere
Il 25 aprile i fan hanno potuto anche incontrare i registi Manetti bros. e il direttore generale di Astorina Mario Gomboli. I due hanno svelato anticipazioni esclusive su "Diabolik", adattamento cinematografico delle avventure del personaggio di Angela e Luciana Giussani
"Diabolik sono io", arriva il film sul Re del Terrore. FOTO
Oggi, 26 aprile, è invece dedicato alle celebrazioni dei 40 anni di Gundam con un talk sul classico dell'animazione robotica giapponese
Tutto quello che c'è da sapere
Il 27 aprile Donna Patrizia (Cristiana Dell'Anna) ed Enzo "Sangue Blu" (Arturo Muselli) incontreranno i fan di "Gomorra" alle ore 14 in Auditorium, mentre alle 15.30 sarà il turno degli ammiratori di "Game of Thrones" con Jerome Flynn
Gomorra 4, assalto a un furgone: il backstage della nuova puntata
Domani, 27 aprile, verranno anche assegnati i Premi del Palmares Ufficiale di Napoli Comicon. Nell'edizione 2019 saranno premiate nove categorie
Tutto quello che c'è da sapere
Tra i Premi Comicon, dedicati a opere straniere e internazionali, verranno assegnati i riconoscimenti per la Migliore edizione di un Classico, il Migliore Graphic Novel Straniero, la Migliore Serie Straniera, le Giovani Letture
Tutto quello che c'è da sapere
Tra i Premi Micheluzzi, dedicati alle opere italiane, verranno riconosciuti il Miglior Fumetto, la Migliore Sceneggiatura, il Miglior Disegno, la Migliore Serie Italiana, la Migliore Opera Prima
Tutto quello che c'è da sapere
La giuria che decreterà i vincitori sarà composta dalla fumettista Cinzia Ghigliano, dal cantautore Colapesce, dallo scrittore Fabio Genovesi, dal giornalista Alessandro Beretta e dall'attrice Valentina Lodovini
Tutto quello che c'è da sapere
La biglietteria del festival è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18, mentre la manifestazione è accessibile dalle 10 alle 19
Tutto quello che c'è da sapere
I biglietti costano 12 euro (ridotto under 12 e over 65, 8 euro; gratuito per i bambini sotto i 6 anni e per i portatori di handicap con accompagnatore)
Tutto quello che c'è da sapere
Si è registrato il sold out per gli abbonamenti da 4 giorni, al costo di 25 euro
Tutto quello che c'è da sapere