In scena fino al prossimo 18 aprile, “Peter Pan forever – il Musical” è un successo lungo 12 anni, con 950 repliche e più di 800 mila spettatori. IL SITO UFFICIALE DELLO SPETTACOLO
Una colonna sonora d’eccellenza creata da Edoardo Bennato, con brani tratti dal concept album "Sono solo Canzonette" del 1978. ”Il rock di Capitan Uncino”, “La fata”, “Viva la mamma” fino a “L’isola che non c’è” sono solo alcuni dei celebri brani parte integrante di questo Musical di grande successo.
Peter Pan forever, il musical dei record
La fiaba racconta con un mix di rock, letteratura, filosofia e ironia la storia nata dalla mente di James Matthew Barrie. In scena Carlotta Sibilla (Peter Pan), Martha Rossi (Wendy), Emiliano Geppetti (Capitan Uncino) e Jacopo Pelliccia (Spugna) diretti da Maurizio Colombi.
Neverland, la vera storia di Peter PanCentrale è il linguaggio universale della musica che racconta la storia del ragazzo che non voleva crescere mai. E il pubblico ritrova i celebri personaggi di Barrie fra la spettacolarità della scenografia della stanza dei bambini in una ricca casa vittoriana e gli spazi fantasiosi dell’Isolachenoncé.
Ultimo, un anno dopo l'album "Peter Pan" primo in classifica
“Per me è un sogno che si avvera. Inseguivo questo momento dal 1980, quando uscì il mio LP su Peter, o forse ancora prima, da quando avevo sei anni e i miei genitori mi portarono a vedere il film della Disney – ricorda Edoardo Bennato – Quando misi in musica la fiaba di Pinocchio, parlo del 1977, e di “Burattino senza fili”, credevo che sarebbe stato facile trasformarlo in Musical”.
"Peter Pan forever – Il Musical", è stato insignito di prestigiosi premi che hanno contribuito quest’anno al suo debutto all’estero. Nella sua versione inglese (accanto allo stesso Bennato) la firma di Jono Manson, cantautore, compositore e produttore discografico statunitense.
Dopo aver toccato tutta l’Italia e dopo la tappa nella Capitale, il tour italiano di "Peter Pan forever – il musical" proseguirà con le date di Reggio Calabria e Cosenza.