
Dall'8 al 14 aprile, durante la Milano Design Week, in città verranno organizzate oltre mille iniziative. Presentazioni di nuovi prodotti, installazioni, mostre e concerti: ecco alcuni degli appuntamenti a cui non mancare. IL PROGRAMMA

In concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile, Milano torna ad ospitare il Fuorisalone, che anche quest'anno animerà la città con oltre mille eventi. Tra questi c'è "RoBOTL", un'installazione alta sei metri che sarà ospitata per tutta la settimana in Piazza XXV Aprile. Finanziata da Timberland e realizzata dallo studio di Giò Forma, rappresenta un supereroe della sostenibilità, simbolo di quanto sia importante salvaguardare l’ambiente in cui viviamo (credit foto: Fuorisalone.it) -
Milano: Fuorisalone 2019, in programma oltre mille eventi
Dall'8 al 14 aprile in Via Giovanni Randaccio 5, sarà visitabile una prestigiosa villa che Artemest, in collaborazione con TED Milano, ha trasformato in una casa teatro dagli arredi eleganti per il progetto "Living Objects" (credit foto: Fuorisalone.it) -
Salone del Mobile 2019: la mappa
A Palazzo Cusani, durante tutta la settimana, sarà visitabile la mostra "An Extraordinary World" di Marc Ange. Ospitata in uno storico edificio settecentesco proprio nel cuore del Brera Design Distric, l'esposizione "si concentrerà sul viaggio esperienziale multiforme nel mondo utopico dell’artista" (credit foto: Fuorisalone.it) -
Milano: Fuorisalone 2019, tutte le novità
Un evento da non perdere è il "Vernissage - 50 Words For Rain by Kouichi Okamoto", realizzato dal designer acustico giapponese in collaborazione con Canada Goose, che consentirà ai visitatori di immergersi nella magia della pioggia (credit foto: Fuorisalone.it) -
Salone del Mobile 2019: la mappa
In via Tortona 27, invece, si potrà approfittare per tutta la settimana di "Leading with Light", un’esperienza immersiva ideata dallo studio giapponese Rhizomatiks, che sfrutta le tecnologie della luce per mostrare "la visione di un futuro sempre più a misura d’uomo" (credit foto: Fuorisalone.it) -
Milano: Fuorisalone 2019, tutte le novità
Al Fuorisalone partecipa anche Amazon, che per l'occasione apre la sua sede di Viale Monte Grappa 3 al pubblico. Al suo interno sarà allestita un’esposizione, dal titolo "House in a Box", che sarà visitabile l’11 Aprile, dalle 15.00 alle 20.00, e il 12 e 13 Aprile, dalle 10.00 alle 20:00. I visitatori, esplorando lo showroom, avranno l’opportunità di scattare fotografie all’interno di un percorso che presenterà alcune illusioni ottiche (credit foto: Fuorisalone.it) -
Salone del Mobile 2019: la mappa
In occasione del Salone del Mobile 2019, sarà esposta un'installazione anche in piazza Duomo. Si tratta di un'opera di alta 8 metri, realizzata da Gaetano Pesce per celebrare l’iconica poltrona Up5&6, che compie 50 anni (credit foto: Fuorisalone.it) -
Milano: Fuorisalone 2019, in programma oltre mille eventi
Lo Spazio Maiocchi, Via Maiocchi 5/7, invece ospita un'opera di Google che, con il progetto "A Space for Being: Exploring Design’s Impact On Our Biology", esplora la capacità del design di influire sulle nostre emozioni e sul nostro benessere (credit foto: Fuorisalone.it) -
Salone del Mobile 2019: la mappa
Dal 12 al 14 aprile sarà anche organizzato "Fuori Ape", una tre giorni di festival ad ingresso libero, da mattina a notte fonda, all'interno della Piscina Argelati, in zona Navigli, per godersi a bordo vasca musica, installazioni e laboratori (credit foto: Fuorisalone.it) -
Milano: Fuorisalone 2019, in programma oltre mille eventi
Un altro evento interessante si terrà all'interno di Officina 3 Opificio 31, in via Tortona 31, dove Polestar con una serie di installazioni celebrerà il passaggio alla mobilità elettrica a Milano (credit foto: Fuorisalone.it) -
Il Fuorisalone compie 20 anni: 1400 gli eventi nella Design Week
Infine, dal 6 al 14 aprile, all’interno della Conca dell’Incoronata, verrà allestita "AQUA. La visione di Leonardo", un'opera che consiste in un innesto architettonico sottoforma di grande specchio d’acqua, al cui estremo un grande schermo a LED diventerà "una finestra sulla Milano del futuro" (credit foto: Fuorisalone.it) -
Milano: Fuorisalone 2019, in programma oltre mille eventi