
Il film dedicato all'impresa di Alex Honnold, è in corsa per il premio di Miglior Documentario. In attesa di scoprire se vincerà, ecco la storia di una scalata a mani nude nello Yosemite Park. LA GALLERY

Realizzato da National Geographic, vincitore del BAFTA e candidato ai prossimi Oscar come miglior documentario, "Free Solo" è il film dedicato all'incredibile salita di Alex Honnold su El Capitan, nello Yosemite Park. Presentato e distribuito in Italia da ITACA srl, arriverà nelle sale il 19 febbraio -
Oscar 2019, tutte le nomination: dieci candidature per "Roma" e "La Favorita"
Alex Honnold, uno dei climber più forti oggi sulla scena mondiale, ha scelto la via “Freerider”, aperta nel 1998 dal tedesco Alex Huber, per compiere quella che è stata definita dal The New York Times "probabilmente la più grande impresa nella storia dell’arrampicata su roccia" -
Oscar 2019, 5 cose da sapere su Rachel Weisz
Honnold ha scalato per quasi mille metri di dislivello scalati completamente in free solo senza corda e senza protezioni -
OSCAR® 2019: 8 curiosità su La Favorita
Honnold ha effettuato l’ascensione sabato 3 giugno 2017, iniziando a salire alle 5:32 del mattino e raggiungendo la vetta in sole 3 ore e 56 minuti -
Oscar 2019, Roma: tutto quello che devi sapere sul film
"Free solo" non è soltanto un film che parlerà a chi pratica l'arrampicata, ma è anche un ritratto emotivo e biografico di un climber professionista, che si confronta con il suo più grande sogno -
Oscar 2019, annunciati i nuovi presentatori che consegneranno i premi
"Free solo" cerca di rispondere ad alcune domande: Che cosa spinge un uomo a confrontarsi con un’impresa ai limiti di quanto è ritenuto possibile? Quale percorso deve compiere per raggiungere con successo un simile risultato? -
Oscar 2019, Green Book e la storia di un'amicizia che sfida i pregiudizi
A testimoniare le diverse fasi dell’impresa e i momenti più appassionanti sono i racconti della famiglia, della fidanzata, degli amici e del dream-team tecnico -
Oscar: Tarantino, Scorsese e altri professionisti contro l'Academy
Tutto il percorso di Honnold e dei suoi collaboratori, dalla preparazione alla scalata, è inframmezzato dalle strepitose immagini della scalata -
Oscar 2019, 4 premi saranno consegnati durante la pubblicità. Registi contro l'Academy
Ciò che colpisce maggiormente del film è l'imperturbabilità di Alex Honnold -
Oscar 2019, gli attori candidati: 5 cose da sapere su Emma Stone
Di fronte a situazioni di pericolo, Honnold reagisce in modo talmente particolare da essere oggetto di studio da parte di un gruppo di neuroscienziati interessati a capire se il suo cervello si differenzia in qualche modo dalla media -
Oscar: solo il 20% ricorda il vincitore del 2018
Secondo Honnold "facendo free solo so naturalmente di correre dei pericoli, ma provare paura una volta che sono lassù non mi aiuterebbe comunque. Limiterebbe solamente le mie capacità, così non faccio altro che metterla da parte" -
Viggo Mortensen, la carriera del candidato al Premio Oscar 2019
Alex Honnold è un atleta talentuoso ma rigorosissimo negli allenamenti: è stato soprannominato nell’ambiente dei climber “No Big Deal”, a causa del suo understatement e della sua attitudine schiva -
Oscar 2019, Adam McKay tenta il bis con Vice - L'uomo nell'ombra