
Dal 20 dicembre i visitatori di Palazzo Morando possono ammirare alcuni dei capi più belli del guardaroba che è appartenuto alla celebre attrice, scomparsa nell’ottobre del 2009. LA FOTOGALLERY

Un viaggio nell’evoluzione della moda e del costume dagli anni Cinquanta agli anni Novanta del Novecento, grazie al guardaroba di una delle attrici italiane più famose. Dal 20 dicembre Palazzo Morando, a Milano, ospita "Abiti da star", la mostra dedicata ai capi che sono appartenuti a Rosanna Schiaffino –
Milano XL 2018, al via nel segno di made in Italy e sostenibilità
Curata da Enrica Morini e Ilaria De Palma, la mostra espone il guardaroba che il comune di Milano ha acquistato nel 2018, a dieci anni dalla scomparsa dell’attrice –
Milano, al Mudec in mostra la "protesta visuale" di Banksy
Gli abiti dell'attrice, opera delle più importanti firme della moda italiana e internazionale, vanno ad arricchire la collezione delle raccolte civiche di costumi e moda custodite a palazzo Morando –
L'Adorazione dei Magi in mostra a Milano. Code per vedere l'opera del Perugino. FOTO
Tra gli abiti esposti c’è anche quello scelto dall’attrice per le prime nozze con il produttore cinematografico Alfredo Bini nel 1969. Il vestito è firmato dallo stilista Federico Forquet, allievo di Balenciaga –
Green Carpet Fashion Awards 2018, il futuro della moda è sostenibile
Gli abiti dell'attrice, spiegano i curatori, testimoniano i suoi cambiamenti di stile dettati non solo dall'epoca, ma anche dalla carriera e dalla vita privata –
Milano fashion week, "Italiana": 30 anni di moda in mostra. FOTO
Nella collezione, tra gli altri, sono presenti anche capi di Gianfranco Ferré, Yves Saint Laurent e Valentino –
Da Duce all'Italicus, in mostra le foto della Polizia
Rosanna Schiaffino, dopo gli inizi da modella, ha debuttato al cinema nel 1956 con "Totò lascia o raddoppia?" di Camillo Mastrocinque –
Immagini sacre del Settecento in mostra nella Cattedrale di Palermo
"La mostra – ha dichiarato l'assessore alla cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno - offre la preziosa occasione di ammirare un'importante selezione di abiti che raccontano l'evoluzione della moda e del costume" –
"Arte Salerno 2018", la terza edizione della mostra a Palazzo Fuscione