
Roberto Bolle e Svetlana Zakharova tornano insieme alla Scala in Manon
Le étoiles sono protagoniste del balletto firmato da Kenneth Mac Millan e ispirato al personaggio settecentesco di Prévost diventato popolare con il melodramma. Una storia, ancora moderna, di amore per il lusso, passione e corruzione. FOTOGALLERY

Torna in scena al Teatro alla Scala di Milano, dal 17 ottobre al 2 novembre, "L'histoire de Manon", il balletto firmato dal coreografo inglese Kenneth MacMillan. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano
- Roberto Bolle racconta la sua prima volta da insegnante
Un balletto in cui, il celebre coreografo inglese, ha dato nuova vita al personaggio creato da Prévost nel romanzo settecentesco e diventato popolare grazie al melodramma. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala
- Il Bolshoi ospite del Teatro alla Scala
Il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala torna dunque in scena al Piermarini dopo la fortunata tournée in Cina e prima di partire per l'Australia. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala esporta la danza in Oriente
Nelle prime recite, i ruoli principali di Manon e Des Grieux sono affidati a Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, étoiles scaligere. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano
- Alla Scala l'omaggio a Nureyev. Bolle: "Mi scelse, avevo 15 anni"
A loro si alterneranno i primi ballerini Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, al suo debutto nel ruolo di Des Grieux. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala
- Corsaro, in scena le nuove stelle della Scala
KennethMacMillan evitò dunque di tradurre il melodramma in balletto e ne fece una sua versione. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala

Nella storia Manon, seducente giovane dal fascino pericolosamente innocente, cede alle lusinghe della ricchezza e si fa calcolatrice e corrotta. Nella foto Roberto Bolle e Svetlana Zakharova - Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano
- Roberto Bolle racconta la sua prima volta da insegnante
Manon è per il fratello Lescaut “merce di scambio”, per il vecchio Monsieur G.M. è l’oggetto del desiderio, per lo studente Des Grieux è il vero e puro amore. Archivio Fotografico Fondazione Teatro alla Scala. Foto: Brescia-Amisano
- Roberto Bolle racconta la sua prima volta da insegnante