
Milano, in piazza San Babila la riproduzione del David di Michelangelo
A pochi giorni dall’uscita al cinema del nuovo film d'arte Sky dedicato al grande maestro del Rinascimento italiano, nel capoluogo lombardo è comparsa una copia a grandezza naturale della celebre opera, conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. LA FOTOGALLERY

In piazza San Babila, nel cuore di Milano, il 22 settembre è comparsa a sorpresa una fedele riproduzione a grandezza naturale del celebre David di Michelangelo. L’esposizione precede di qualche giorno l’uscita al cinema del nuovo film d’arte Sky "Michelangelo – Infinito", che sarà nelle sale dal 27 settembre al 3 ottobre -
"Michelangelo - Infinito", un film dedicato al genio dell'arte
L’opera originale è custodita nella Galleria dell’Accademia di Firenze, ma la riproduzione che è stata collocata in piazza San Babila è una copia in scala 1:1, realizzata in vetroresina e polvere di marmo -
Michelangelo, scoperto autoritratto in un suo disegno
La scultura è alta più di 4 metri e ha un peso di oltre 400 chilogrammi –
Michelangelo - Infinito: la recensione del film con Enrico Lo Verso
Una copia che racchiude anche una storia molto speciale: si tratta infatti dell’unico “David” ad essere stato collocato nel luogo per cui Michelangelo l’aveva originariamente scolpito, ovvero uno dei contrafforti dell’abside di Santa Maria del Fiore a Firenze -
"Michelangelo - Infinito", dal 27 settembre al 3 ottobre al cinema
Avvenne in occasione di Florens 2010, la biennale dei beni culturali e ambientali tenutasi a Firenze nel novembre 2010 -
Michelangelo era mancino: un genio alle prese con i pregiudizi
"Michelangelo – Infinito" è una produzione originale Sky con Magnitudo Film e verrà distribuito da Lucky Red. Nel cast del film, tra gli altri, ci sono Enrico Lo Verso nei panni Michelangelo Buonarroti e Ivano Marescotti, che interpreta Giorgio Vasari –
Louvre clona statue di Michelangelo, ecco come viaggeranno
Il film è stato realizzato con la collaborazione dei Musei Vaticani e di Vatican Media e con il Riconoscimento del Mibac –
Uffizi, apre la nuova sala dedicata a Michelangelo e Raffaello. FOTO
Il David di Michelangelo è databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 e ritrae l'eroe biblico nel momento in cui si appresta ad affrontare Golia -
Roma, Giudizio Universale di Michelangelo diventa un live show. FOTO