
Cantautrice e pianista, voce inimitabile, icona della musica soul, gospel e R&B: l’artista nata a Memphis è morta all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. In carriera ha pubblicato 50 dischi e vinto numerosi premi, tra cui 21 Grammy Awards

È morta all'età di 76 anni Aretha Franklin, una delle più grandi voci di tutti i tempi. Nata a Memphis, in Tennessee, il 25 marzo del 1942, figlia di un pastore battista e di una pianista e vocalist, iniziò a cantare da piccolissima durante le funzioni religiose -
Chi era la Regina del Soul
A soli quattordici anni incise la sua prima canzone per la JVB/Battle Records. Nei primi anni Sessanta la Franklin riuscì a portare al successo alcuni 45 giri, tra i quali Rock-a-bye Your Baby with a Dixie Melody. Nel 1967 arrivò il singolo '(You Make Me Feel Like) a Natural Woman' con la casa discografica 'Atlantic' e l'anno successivo 'Think' -
Chi era la Regina del Soul
Grazie alla fama internazionale acquisita alla fine degli anni Sessanta, diventò anche un personaggio simbolo per le minoranze afroamericane, soprattutto con la sua interpretazione del brano "Respect" di Otis Redding, che diventa un inno dei movimenti femministi e per i diritti civili. In foto: Aretha Frankiln canta l'inno nazionale a Washington, nel 2003 -
Chi era la Regina del Soul
La musica ed il successo della Franklin subirono una flessione a fine anni Settanta. Il ritorno in auge si ebbe nel decennio successivo. Negli anni Ottanta la Franklin pubblicò ben undici dischi. Tra questi, vale la pena di ricordare "Love All The Hurt Away", in cui duetta con George Benson, e "Jump To It", uscito nel 1982 -
Chi era la Regina del Soul
Durante la sua carriera vinse 21 Grammy e vendette oltre 75 milioni di dischi nel mondo. Nel 1987 entrò come prima donna nella Rock and Roll Hall of Fame. Nella foto: l'artista riceve il Vanguard Award nel 2008 -
Chi era la Regina del Soul
Durante la cerimonia dei Grammy del 1998 sostituì Luciano Pavarotti, colpito da un malessere, e improvvisò Nessun Dorma in 20 minuti, in tonalità originale. La performance è considerata, ancora oggi, una delle più grandi esibizioni di sempre ai Grammy -
Chi era la Regina del Soul
Tra le sue ultime interpretazioni, si ricordano quella del 20 gennaio 2009, quando Aretha Franklin cantò a Washington alla cerimonia di insediamento di Barack Obama come 44esimo presidente degli Stati Uniti -
Chi era la Regina del Soul
Altra memorabile occasione fu nel 2015 quando interpretò You Make Me Feel Like a Natural Woman durante la cerimonia per il conferimento dei Kennedy Center Honors a Carole King, autrice del brano. L’allora presidente Obama, presente all’evento, si emozionò quasi fino alle lacrime -
Chi era la Regina del Soul
Nel 2010, all'artista venne diagnosticato il cancro, ma la Franklin non fornì mai alcun dettaglio. Il peggioramento delle sue condizioni di salute la costrinse a cancellare una serie di concerti nel 2017 e il 9 febbraio del 2017 annunciò che da quel momento in poi non avrebbe più tenuto concerti. Tra le sue ultime esibizioni quella di aprile 2017 al Tribeca Film Festival di New York (in foto) -
Chi era la Regina del Soul
L'ultima apparizione su un palco di Aretha Frankiln risale al novembre del 2017, quando l'artista si esibì a New York al gala della fondazione di Elton John per la lotta all'Aids. L'artista è stata inserita da Rolling Stones al quinto posto nella classifica dei più grandi artisti di tutti i tempi -
Chi era la Regina del Soul