
Nel 1963 la protagonista femminile fece il suo ingresso nella storia del fumetto. Astorina e Oscar Ink pubblicano un libro dedicato alla prima apparizione dell’affascinante compagna del Re del Terrore. In libreria dal 28 agosto. A cura di Giovanni De Faveri. GALLERY

Si intitola "Eva Kant entra in scena" ed è un vero e proprio omaggio alla prima apparizione della compagna del "Re del terrore". Il libro uscirà a fine agosto per celebrare il 55esimo anniversario del primo incontro tra Diabolik e la misteriosa dama bionda (foto: ufficio stampa Astorina) -
I 55 anni dal primo numero di Diabolik
Un volume ricco di retroscena e dettagli inediti sulla nascita del rapporto tra Lady Kant e il Re del Terrore, quando lei lo colse sul fatto per poi salvarlo dalla ghigliottina, e quindi vendicarsi insieme di chi lo aveva tradito (foto: ufficio stampa Astorina) -
Il trailer del film su Diabolik
Da allora i due sono diventati una delle coppie storiche del fumetto. Eva Kant e Diabolik continuano a essere complici nel crimine come nella vita. Lei, col suo cognome preso in prestito dal filosofo tedesco, è diventata un'icona di stile grazie al suo fisico statuario e alla pettinatura ispirata a Grace Kelly (foto: ufficio stampa Astorina) -
La favola di Grace Kelly
Alla striscia in cui fece la sua comparsa Eva Kant, è dedicato anche un remake del 2012, che porta la firma di Mario Gomboli e Tito Faraci, con i disegni di Giuseppe Palumbo. L'originale era di Angela e Luciana Giussani, le creatrici del Re del Terrore (foto: ufficio stampa Astorina) -
Chi è Eva Kant, il profilo ufficiale
Il libro "Eva Kant entra in scena" (184 pagine con la prefazione di Concita De Gregorio) descrive Eva come "feroce, stupenda, suadente e irresistibile" e uscirà in libreria il 28 agosto al costo di 19 euro (foto: ufficio stampa Astorina) -
Il volume speciale per i 55 anni di Diabolik