
Un quadro in legno che ritrae l'attore svelato nel giorno in cui ricorrono i due anni dalla sua scomparsa. Ora la proposta è quella di dedicargli un'intera via. LA FOTOGALLERY

Napoli rende omaggio a uno dei suoi figli prediletti, Bud Spencer. Il 27 giugno, a due anni esatti dalla sua scomparsa, abitanti, artigiani ed associazioni dei quartieri Spagnoli hanno voluto ricordare l'attore con un quadro permanente in vico Lungo del Gelso. Nella foto, il quadro inaugurato a Napoli per Bud Spencer -
Addio a Bud Spencer, il "gigante buono"
L'installazione artistica in legno, che riproduce il volto dell'attore napoletano, è stata realizzata dall'artista Mario Schiano. In calce la dedica: "A Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer, i Quartieri Spagnoli" -
Sky Cinema Comedy, omaggio a Bud Spencer
Alla cerimonia, informale e popolare, ha partecipato anche Sebastiano Pigazzi, nipote di Bud Spencer, che dopo aver scoperto l'opera ha ringraziato i promotori dell'iniziativa. L'inaugurazione del quadro si inserisce all'interno di una giornata di eventi dedicata all'attore -
Mi chiamavano Bud, arriva l'audio-biografia di Bud Spencer
Dopo l'inaugurazione del quadro, una nota pasticceria locale ha servito dolci guarniti con la lettera "B" come ornamento. Sempre in onore di Pedersoli un babà con crema mascarpone e zuppa inglese, ricoperto di cioccolato al latte e alla nocciola -
I 5 migliori film di Bud Spencer
Il programma della giornata dedicata a Bud Spencer si concluderà in via del Parco Margherita con il "Bud Spencer party" e la proiezione di uno dei film in cui l'attore interpretava il personaggio di Piedone. Prima dello spettacolo, i visitatori potranno sfogliare i copioni originali di tutti i film della saga di Piedone, raccolti dai figli di Enzo Cannavale, interprete del brigadiere Caputo -
Bud Spencer: sport, cinema e fagioli. Una vita da gigante buono. FOTO
Uno degli animatori della commemorazione ha dichiarato: "Ora, così come si sta facendo con altri cittadini e artisti illustri di Napoli, si dedichi una strada della città anche a Bud. Magari in questo quartiere, che ospitò numerose riprese dei suoi film, per noi napoletani indimenticabili" -
Terence Hill torna al cinema pensando a Bud Spencer