
Come ogni anno dal 1711, poco distante dal castello di Windsor, si svolge l’evento ippico, tradizionale appuntamento dell’aristocrazia britannica. Quest'anno anche la duchessa di Sussex, in compagnia del marito Harry, ha sfilato al fianco della regina. LA FOTOGALLERY

Ogni terza settimana di giugno, in Gran Bretagna si tiene il Royal Ascot, una cinque giorni di corse ippiche che è anche una delle più importanti occasioni mondane dell’aristocrazia britannica. Per l’evento le signore, rispettando un rigoroso cerimoniale, sfoggiano copricapi elaborati e fantasiosi. Oltre alla regina Elisabetta, habitué dell’evento, quest’anno hanno partecipato all'evento anche Harry e Meghan –
Il Royal Ascot 2017. FOTO
A un mese esatto dal matrimonio, i neo duchi di Sussex sfilano al fianco della regina Elisabetta -
Dal primo incontro al matrimonio: la storia di Harry e Meghan. FOTO
La regina, in una mise giallo canarino come lo scorso anno, arriva insieme alla principessa Anna. "La mia famiglia e io guardiamo con grande passione all'evento del Royal Ascot", ha sottolineato la stessa Elisabetta II, in un messaggio diffuso per l'occasione -
Cavalli e cappelli, la regina Elisabetta apre il Royal Ascot
Per l'occasione Meghan ha scelto un quasi total white: abito chemisier sotto al ginocchio con una cinturina nera a sottolineare il punto vita. Completo ancora una volta firmato Givenchy, come già avvenuto per il matrimonio e in occasione della visita nel Cheshire con la regina Elisabetta II. A completare il look una clutch e un cappello con veletta e piume -
Harry e Meghan, per la sposa abito Givenchy e tiara del 1932. FOTO
Alla cerimonia anche il Principe di Galles, Carlo, e la duchessa di Cornovaglia, Camilla -
Carlo e Camilla, 13 anni di matrimonio tra amore e scandali. FOTO
La Royal Ascot si è svolta per la prima volta nell’agosto del 1711 quando la regina Anna decise di far organizzare la corsa all’Ascot Racecourse, poco distante dal castello di Windsor -
Ascot: gare di cavalli? No, guerra tra cappelli
L'evento è oggi soprattutto un’occasione mondana per l'aristocrazia britannica, durante il quale le lady sfoggiano bizzarri cappelli -
Ascot, 300 anni tra cavalli, cappellini e champagne
Il pubblico che può assistere alle corse viene diviso in tre tribune con diversi livelli di accesso. A seconda del posto c’è un diverso dress code da rispettare -
Ascot, 300 anni tra cavalli, cappellini e champagne
La tribuna più esclusiva, quella in cui siede anche la famiglia reale, è la Royal Enclosure e vi si può accedere solo su invito. Ingenti le misure di sicurezza predisposte per l’occasione -
Matrimonio Harry e Meghan, dopo la cerimonia i festeggiamenti
È permesso l’accesso a questa tribuna alle donne che indossano un vestito formale da giorno, che comprende un cappello, elegantemente appuntato sulle teste, e agli uomini in abito da giorno, rigorosamente di colore grigio o nero, con cappello a cilindro -
Matrimonio Harry e Meghan, i momenti clou. FOTO
All’ingresso della tribuna viene misurata l’altezza dei copricapi: nel complesso, le dame non devono superare i due metri e mezzo -
Harry e Meghan, i momenti clou delle nozze
La Royal Ascot permette alle lady dell’aristocrazia britannica di sbizzarrirsi con i cappelli che spesso sono composti da spettacolari composizioni floreali -
Harry e Meghan al ricevimento su una Jaguar ecologica. FOTO
Nella foto una delle signore che parteciperà all'evento: copricapo di piume sopra l'Hijab -
Harry e Meghan, i momenti clou delle nozze. FOTO