
Auguri a Michelle Pfeiffer: la diva di Hollywood compie 60 anni. FOTO
L'attrice di "Scarface", "Le relazioni pericolose" e "Assassinio sull'Orient Express" è nata il 29 aprile del 1958 a Santa Ana. Ha vinto un Golden Globe ed è stata tre volte candidata all’Oscar. Dal 2011 al 2015 si è fermata per fare la mamma a tempo pieno

Spegne 60 candeline Michelle Pfeiffer, l’attrice statunitense protagonista di oltre 40 film film, da "Scarface" fino ad "Assassinio sull’Orient Express". Seconda di quattro figli, nasce il 29 aprile del 1958 a Santa Ana e da piccola sogna di fare la giornalista di cronaca giudiziaria. Ma poi arrivano il cinema e Hollywood, dove è da sempre considerata una delle attrici più affascinanti -
Michelle Pfeiffer: le molestie sessuali a Hollywood sono "sistemiche"
L’esordio al cinema della Pfeiffer risale agli anni Ottanta. Nel 1980 la futura stella di Hollywood recita in "Ricominciare ad amarsi ancora", e l’anno successivo è la volta di "Charlie Chan" e "La maledizione della regina drago". È un periodo fiorente per la carriera, tanto che i grandi registi americani cominciano ad accorgersi del suo talento -
Michelle Pfeiffer: «Donne, perché cedete alla chirurgia plastica?»
Nel 1982 la Pfeiffer recita in "Grease 2" di Patricia Birch, seguito del ben più noto e fortunato al botteghino "Grease". Accanto a Michelle, c’è Maxwell Caulfield. Nel film interpreta il ruolo di Stephanie, una ragazza bellissima e dalle tante e tumultuose incertezze sentimentali -
Michelle, ma belle: tutti i volti della Pfeiffer
Nel 1983 Brian De Palma la vuole con sé in "Scarface", in cui Michelle recita accanto ad Al Pacino. Nel film l’attrice è Elvira Hancock, sposa di Tony Montana. “Non so quanto pesassi sul set. Interpretavo una cocainomane - ha raccontato - La magrezza faceva parte della fisicità del ruolo. Le riprese sarebbero dovute durare tre-quattro mesi. Ho cercato di regolarmi con i tempi così che, a film partito, diventassi sempre più scheletrica ed emaciata. Il problema è che le riprese sono diventate di sei mesi” -
Buon compleanno Al Pacino: la leggenda di Hollywood compie 77 anni
Dopo aver recitato con Al Pacino in "Scarface", la Pfeiffer, nel 1987, esce nelle sale con "Le streghe di Eastwick", dove interpreta Sukie Ridgemont accanto a un altro big di Hollywood come Jack Nicholson. Con Michelle, sul set ci sono la cantante Cher e Susan Sarandon –
Da "Easy rider" a "The departed': gli 80 anni di Jack Nicholson. FOTO
A fine anni Ottanta la Pfeiffer è protagonista di due pellicole che segnano la sua carriera. Nel 1988 recita in "Una vedova allegra…ma non troppo" e, nello stesso anno, esce al cinema "Le relazioni pericolose", per cui riceve, l’anno dopo, la nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista -
Buon compleanno Quentin Tarantino, il maestro del pulp compie 55 anni
Nel 1989 Michelle Pfeiffer vince il Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico per "I favolosi Baker", diretto da Steve Kloves con, nel cast, Jeff Bridges. Per l’interpretazione la Pfeiffer vince anche il Bafta e riceve una nomination all’Oscar. Nel film Michelle veste i panni di una cantante, Susie Diamond, e si rivela al pubblico anche per le sue (fino a quel momento nascoste) doti canore –
Michelle Pfeiffer: le molestie sessuali a Hollywood sono "sistemiche"
Gli anni Novanta della Pfeiffer sono segnati dall’aver recitato in "La casa Russia" con Sean Connery ma, soprattutto, nel 1992, per essere stata Catwoman in "Batman il ritorno", di Tim Burton. “Era il costume più scomodo che avessi mai indossato. Dovevano riempirmi di borotalco per aiutarmi ad infilarlo e poi dovevano chiuderlo sotto vuoto. L’hanno dipinto con una vernice a base di silicone per dargli quella caratteristica brillantezza”, ha raccontato

Nel 2000 Michelle si dà per la prima volta all’horror con "Le verità nascoste" di Robert Zemeckis con Harrison Ford. A stretto giro è la volta di "Mi chiamo Sam", con Sean Penn e "White Oleander" -
Tanti auguri Harrison Ford: Indiana Jones compie 75 anni. FOTO
Nel 2007 il talento e l’autorevolezza di Michelle Pfeiffer vengono riconosciuti ufficialmente da Hollywood, che dedica all’attrice una stella sulla popolare Walk of Fame. Nella foto la star con la sua famiglia alla cerimonia a Los Angeles

Michelle Pfeiffer ha recitato in oltre 40 film. Ma sono celebri anche i suoi rifiuti a partecipare a pellicole poi rivelatesi dei successi al botteghino. Ad esmpio "Thelma & Louise" di Ridley Scott (la parte propostale fu assegnata a Geena Davis), "Basic Instinct" di Paul Verhoeven (ruolo poi andato a Sharon Stone), "Il silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme (la cui protagonista divenne poi Jodie Foster) e "Pretty Woman" di Garry Marshall -
Michelle Pfeiffer: «Donne, perché cedete alla chirurgia plastica?»
Michelle Pfeiffer ha fatto parlare di sé anche quando, dal 2011 al 2015, ha deciso allontanarsi dalla recitazione. “Ero troppo presa a tirare su i ragazzi e per i produttori era quasi impossibile infilarmi in un cast e soddisfare allo stesso tempo le mie richieste: 'Posso lavorare solo nel posto X, per il periodo Y, con l’orario Z'. Mi è parso più semplice lasciar perdere il lavoro”, ha raccontato -
Michelle, ma belle: tutti i volti della Pfeiffer
La Pfeiffer, alla soglia dei 60 anni, ha comunque continuato a metter in fila un successo dietro l’altro. Nel 2013 esce nelle sale "Cose nostre - Malavita" di Luc Besson, in cui recita la parte della protagonista accanto a Robert De Niro. Nel 2017 è la volta di "Where Is Kyra?" di Andrew Dosunmu e poi di "Assassinio sull’Orient Express", dove Michelle è inserita in un cast di star come Penélope Cruz, Willem Dafoe, Judi Dench, Johnny Depp, Josh Gad, Derek Jacobi, Leslie Odom Jr e Daisy Ridley –
Michelle Pfeiffer: le molestie sessuali a Hollywood sono "sistemiche"
Nel 1981 Michelle Pfeiffer sposa l'attore e regista Peter Horton, dal quale divorzia sette anni dopo. In seguito adotta una bambina, Claudia Rose, e nel 1993 sposa il produttore e sceneggiatore David E. Kelley (nella foto) dal quale ha un figlio, John Henry