
Il 22 aprile spegne 41 candeline l'artista che si è fatta conoscere con il programma televisivo "Non è la Rai". Vincitrice di un David di Donatello e un Nastro d'argento, ha lavorato anche come conduttrice radiofonica ed inciso 4 album. LA FOTOGALLERY

Ambra Angiolini festeggia i 41 anni il 22 aprile. Nata a Roma nel 1977, si è fatta conoscere nel mondo televisivo con il programma dei primi anni '90 "Non è la Rai". Nella sua carriera ha vinto, tra le altre cose, un David di Donatello e un Nastro d'argento -
La verità, vi spiego, sull'amore: la rinascita di una madre in crisi
Dopo l'esperienza a "Non è la Rai", che le dà enorme popolarità a livello televisivo, e altri ruoli da conduttrice televisiva e radiofonica, debutta come attrice sul grande schermo in "Saturno contro" di Ferzan Özpetek. Grazie all'interpretazione in questo film - nel 2007 - vince il David di Donatello (nella foto) e il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista -
I migliori film con Ambra Angiolini
Ambra Angiolini ha avuto buon successo anche come cantante. Prima di intraprendere la carriera cinematografica, ha infatti pubblicato 4 album in studio: "T'appartengo" del 1994, per il quale ottiene il Disco d'oro, "Angiolini" del 1996, "Ritmo vitale" l'anno successivo e "InCanto" del 1999 -
Ambra Angiolini: "Sono diventata famosa per sbaglio"
L'attrice romana ha lavorato in due occasioni con il regista Paolo Genovese per il film del 2011, "Immaturi" e il sequel dell'anno successivo, "Immaturi - Il viaggio" -
In viaggio con le "immature"
Ha poi recitato con Giuseppe Battiston (nella foto) nel film "Notizie degli scavi" del 2011: in cui viene raccontata la storia della relazione tra una prostituta di una casa di tolleranza e un uomo con un apparente ritardo mentale, detto "il professore" -
Io c'è, il trailer del film con Edoardo Leo, Margherita Buy e Giuseppe Battiston
Negli anni Duemila ha avuto una relazione con il cantante Francesco Renga, dal quale ha avuto due figli. La coppia si è separata nel 2015. Attualmente, il compagno dell'attrice romana è l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri -
Ambra e Allegri, ecco la coppia dell'estate
Da sinistra a destra: Sascha Zacharias, Salvatore Ficarra, Ambra Angiolini, Valentino Picone e Diane Fleri alla prima di "Anche se è amore non si vede" del 2011 -
L'ora legale: irresistibili Ficarra e Picone
Molto impegnata nel sociale, nel febbraio 2018 Ambra Angiolini compare tra le firmatarie di "Dissenso Comune", un manifesto di sostegno in favore delle vittime di molestie nel mondo del cinema italiano -
Molestie, il manifesto delle attrici italiane: "Non abbiamo più paura"