
La star inglese è nata a Londra il 15 aprile del 1959. Oscar come miglior attrice protagonista per il film "Casa Howard" del 1992, ha saputo alternare ruoli drammatici a interpretazioni più leggere per un pubblico trasversale. LA FOTOGALLERY

L'attrice e sceneggiatrice britannica Emma Thompson festeggia i 59 anni il 15 aprile. Nata a Londra nel 1959, ha vinto l'Oscar come migliore attrice protagonista per il film "Casa Howard" del 1992. Capace di alternare ruoli drammatici a interpretazioni più leggere, nella sua carriera è andata incontro alle esigenze di un pubblico trasversale -

Figlia d'arte, il padre era l'attore inglese Eric Thompson, ha cominciato a muovere i primi passi come attrice già a vent’anni, esordendo in una serie di sketch comici insieme agli amici del college, le future celebrità Hugh Laurie e Stephen Fry

La Thompson è stata sposata con l'attore e regista Kenneth Branagh, col quale ha girato anche diversi film, dal 1989 al 1995. Nel 2003 ha celebrato un secondo matrimonio con l'attuale marito, Greg Wise. Nella foto l'attrice britannica è con il marito e i figli -

L'interpretazione in "Casa Howard", accanto a Anthony Hopkins, le valgono il Golden Globe e il premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 1993. Nella foto Emma Thompson con Al Pacino, vincitore anche lui del premio Oscar come miglior attore protagonista nel 1993 per il film "Scent of a Woman - Profumo di donna" -
Buon compleanno Al Pacino: la leggenda di Hollywood compie 77 anni
Il premio Oscar del 1993 spiana la strada del successo all'attrice britannica. In quello stesso anno escono "Nel nome del padre" e "Quel che resta del giorno" -
Oscar: 90 anni di premi, red carpet e curiosità
Con il primo marito, il regista Kenneth Branagh, ha girato diversi film, dimostrando di saper interpretare sia ruoli drammatici che personaggi più leggeri. Nella foto Emma Thompson con Elen Mirren a sinistra, Kristin Scott Thomas e Nicole Kidman al Toronto International Film Festival 2017 -
Cannes 2018, nel poster ufficiale il bacio Belmondo-Karina
Quello del 1993 non è l'unico Oscar nella carriera di Emma Thompson che si ripete nel 1996 con il film "Ragione e sentimento", che primeggia nella categoria Miglior sceneggiatura non originale. Nella foto Emma Thompson con, partendo da sinistra, Dustin Hoffman, Ben Stiller, il regista Noah Baumbach e Adam Sandler alla premier di "The Meyerowitz Stories" durante il Festival di Cannes del 2017 -
Cannes 2018, presentato il programma. Garrone e Rohrwacher in concorso
L'attrice britannica, nel corso della sua carriera, ha saputo interpretare con successo anche ruoli leggeri, come in "Tata Matilda" o in alcuni episodi della saga di Harry Potter, nei quali ha interpretato la professoressa di Divinazione Sibilla Cooman -
Harry Potter: The Exhibition, l'Italia è pronta a entrare nella leggenda
In circa 30 anni di carriera ha ottenuto 5 candidature agli Oscar, vincendo il premio due volte. Ha inoltre vinto 2 Golden Globe, 2 Premi BAFTA e 3 National Board of Review -
Berlinale, tutti uguali sul red carpet: la campagna #NobodysDoll
L'attrice britannica è anche molto impegnata per l'ambiente. Lo scorso marzo ha partecipato a Blackpool nel Regno Unito ad una marcia di protesta contro il "fracking", ovvero la tecnica di fratturazione della roccia per l'estrazione del petrolio -
Bardem presenta il documentario Greenpeace sul Penguin Project