
In occasione del concerto-evento "Quarant’anni che Ti Amo", che celebra il compleanno del suo brano più famoso, ecco i momenti più significativi del percorso artistico del cantautore torinese. LA FOTOGALLERY

Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 70 milioni di dischi e si appresta a festeggiare il quarantennale della sua hit più nota, "Ti amo", con un concerto speciale: Umberto Tozzi sarà infatti protagonista all’Arena di Verona il prossimo 18 settembre con lo show "Quarant’anni che Ti Amo". Ecco i momenti più significativi della sua vicenda artistica - Umberto Tozzi, all'Arena i 40 anni di "Ti amo"
Umberto Tozzi, all'Arena i 40 anni di "Ti amo"
Sebbene Tozzi abbia pubblicato il suo primo disco con il gruppo Data nel 1974 e il suo primo lavoro solista, "Donna amante mia", nel 1976, è nel 1977 che il cantautore raggiunge la fama grazie alla hit "Ti amo". Il brano scala le classifiche internazionali e resta in vetta a quella italiana per sette mesi - Umberto Tozzi a "Edicola Fiore"
Umberto Tozzi a "Edicola Fiore"
Il 1978 è l'anno di "Tu", mentre nel 1979 il musicista realizza un altro grande successo con il brano "Gloria". Della canzone viene realizzata anche una versione in inglese da Laura Branigan, che si rivela un successo oltreoceano - La canzone "Gloria"
La canzone "Gloria"
All’inizio degli anni '80 Tozzi pubblica ben quattro album: "In concerto" (1980), "Notte rosa" (1981), "Eva" (1982) e "Hurrah" (1984). In seguito decide di concedersi una pausa dalle scene per alcuni anni –I concerti più attesi in Italia
I concerti più attesi in Italia
Il ritorno in grande stile arriva nel 1987, anno in cui il cantautore pubblica il singolo di successo "Gente di mare" e, insieme ad Enrico Ruggeri e Gianni Morandi vince il Festival di Sanremo con il brano "Si può dare di più" - Gianni Morandi prepara un nuovo album
Gianni Morandi prepara un nuovo album
Gli anni '90 si aprono con una nuova partecipazione a Sanremo con il brano "Gli altri siamo noi" (1991) e con la pubblicazione dell’album omonimo, all'interno del quale è contenuto anche il singolo "Gli innamorati" - Il videoclip di "Gli altri siamo noi"
Il videoclip di "Gli altri siamo noi"
In seguito pubblica i lavori "Equivocando" (1994), "Il grido" (1996), "Aria e cielo" (1997) e la raccolta "Bagaglio a mano" (1999). Nel 2000 torna a Sanremo con "Un'altra vita", brano che anticipa l’uscita dell’omonimo disco - Il concerto-evento dell'estate 2017: il Modena Park di Vasco Rossi
Il concerto-evento dell'estate 2017: il Modena Park di Vasco Rossi
Il 2006 si rivela un anno particolarmente importante per Tozzi che festeggia i 30 anni di carriera con un concerto all'Olympia di Parigi e con l'uscita di un progetto di musica ambient, "Heterogene". Nel novembre dello stesso anno esce un album di cover in collaborazione con Marco Masini intitolato "Tozzi Masini" - Marco Masini ospite di Fiorello all'"Edicola Fiore"
Marco Masini ospite di Fiorello all'"Edicola Fiore"
Alla musica Umberto Tozzi affianca anche altri interessi: nel 2009 lancia un "settimanale audio" tutto dedicato alla sua musica, la Tozzi Radio Web. Il 4 marzo 2009 esce il suo primo libro, "Non solo io, la mia storia" - I Rolling Stones tornano con un album e un libro
I Rolling Stones tornano con un album e un libro
L'ultimo disco di inediti di Tozzi (nella foto con la moglie), "Ma che spettacolo", risale al 2015. Nel 2017, in occasione del 40esimo anniversario della canzone "Ti amo", ha pubblicato invece una nuova versione del brano in duetto con Anastacia, e ha iniziato un tour intitolato "40 anni che Ti Amo" che lo vede esibirsi anche in Spagna, Germania, Svizzera, Belgio e Canada - Umberto Tozzi festeggia i 40 anni di "Ti Amo"
Umberto Tozzi festeggia i 40 anni di "Ti Amo"