
Nato a Santa Monica, in California, il 17 agosto del 1960, ha vinto per due volte il premio Oscar come migliore attore. Ma ha anche dimostrato interesse per tematiche politiche e sociali del suo Paese. LA FOTOGALLERY

Sean Penn compie 57 anni il 17 agosto. Nato a Santa Monica in California nel 1960, ha vinto per due volte l'Oscar come miglior attore protagonista (2004 e 2009), diventando uno degli artisti più talentuosi e celebri del panorama hollywoodiano - Oscar, i migliori attori degli ultimi dieci anni
Oscar, i migliori attori degli ultimi dieci anni
Figlio d'arte, Sean Penn nasce dall'attore e regista Leo Penn e dall'attrice Eileen Ryan. È il secondo di tre fratelli, Michael e Chris, scomparso nel 2006 all’età di 40 anni. Sean Penn ha frequentato la Santa Monica High School, cominciando presto a girare i suoi primi cortometraggi. Nella foto una scena del film del 1983 di Rick Rosenthal, "Bad Boys" - Sean Penn regista impegnato: la clip de "Il tuo ultimo sguardo"
Sean Penn regista impegnato: la clip de "Il tuo ultimo sguardo"
La prima statuetta agli Academy arriva nel 2004 per l’interpretazione da protagonista in "Mystic river" di Clint Eastwood. Il film racconta la storia di tre giovani ragazzi la cui vita cambia per sempre in seguito all’incontro con un uomo, apparentemente poliziotto. Nella foto Sean Penn con Tim Robbins (a sinistra) e Kevin Bacon (a destra), anche loro nel cast di "Mystic river", durante la conferenza di presentazione del film nel 2003 - Mystic river - La scheda di Sky Cinema
Mystic river - La scheda di Sky Cinema
L’Oscar come miglior attore protagonista arriva nel 2004, dopo che Sean Penn aveva ottenuto tre nomination: nel 1996 per "Dead Man Walking – Condannato a morte", nel 2000 per "Accordi e disaccordi" e nel 2002 per "Mi chiamo Sam" - Mi chiamo Sam - La scheda di Sky Cinema
Mi chiamo Sam - La scheda di Sky Cinema
Nel 1985 Sean Penn ha sposato Madonna (nella foto). La cantante gli ha dedicato il suo terzo album dal titolo "True Blue", in cui definisce l'attore californiano come "il ragazzo più cool dell'universo". I due, che formavano la coppia ribelle per eccellenza degli anni '80, hanno anche recitato insieme nel film "Shanghai Surprise" del 1986. Nel gennaio del 1989 è arrivato il divorzio ufficiale - Madonna, vacanze italiane: torna in Puglia come nel 2016
Madonna, vacanze italiane: torna in Puglia come nel 2016
Nel 1996, dopo sette anni di fidanzamento, Sean Penn ha sposato l'attrice statunitense Robin Wright (nella foto) con la quale ha avuto due figli: Dylan Frances (1991) e Hopper Jack (1993). Anche questo matrimonio è finito nel luglio del 2010 con l'annuncio ufficiale della separazione - Separazioni vip: le coppie famose scoppiate negli ultimi mesi
Separazioni vip: le coppie famose scoppiate negli ultimi mesi
L'attore californiano ha poi avuto una relazione di circa un anno e mezzo, tra il 2014 e il 2016 con l'attrice sudafricana naturalizzata statunitense, Charlize Theron. Nel 2016 si è invece legato a Leila George, figlia degli attori Greta Scacchi e Vincent D'Onofrio. Nella foto, del 2004, Sean Penn e Charlize Theron ricevono l'Oscar, come miglior attore e attrice protagonisti rispettivamente per le interpretazioni in "Mystic river" e "Monster" - Auguri Charlize Theron, la "bionda atomica" compie 42 anni
Auguri Charlize Theron, la "bionda atomica" compie 42 anni
Oltre al riconoscimento per "Mystic river", Sean Penn ha vinto anche un altro Oscar come miglior attore protagonista nel 2009 per il film "Milk", che racconta la vita di Harvey Milk, primo omosessuale dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti, assassinato nel 1978. Nella foto Sean Penn con l'ex moglie Robin Wright - Milk - La scheda di Sky Cinema
Milk - La scheda di Sky Cinema
Sean Penn, oltre alla carriera cinematografica, è anche molto attivo nel sociale. Tra le cause sostenute c'è la battaglia per i diritti degli omosessuali e la legalizzazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso. In questa foto del 2010 Sean Penn con l'attrice Susan Sarandon si salutano dopo la visita a un campo per sfollati di Haiti, gestito dall'organizzazione umanitaria dell'attore, la Jenkins-Penn Humanitarian Relief Organization - Il sito dell'organizzazione umanitaria
Il sito dell'organizzazione umanitaria
Sean Penn è stato anche molto critico nei confronti della politica estera statunitense degli ultimi anni, in particolare riguardo all'intervento in Iraq. L'attore ha anche sostenuto la politica socialista del defunto presidente del Venezuela Hugo Chávez. Sean Penn posa insieme alla figlia Dylan in una foto del gennaio del 2014 -Ecco 10 vip diventati papà dopo i 50 anni
Ecco 10 vip diventati papà dopo i 50 anni