
La leader degli Skunk Anansie è nata nel 1967 a Brixton, in Gran Bretagna, ma al nostro Paese è legata parte della sua vita e carriera: in Italia si è sposata ed è stata uno dei giudici di "X Factor". LA FOTOGALLERY

Deborah Anne Dyer – questo il nome di battesimo di Skin – nasce il 3 agosto 1967 a Brixton, nel Regno Unito. Dopo aver studiato Design degli interni alla Teesside University di Middlesbrough, inizia la sua carriera come modella e cantante - L'intervista a Skin dopo la performance degli Skunk Anansie a "X Factor"
L'intervista a Skin dopo la performance degli Skunk Anansie a "X Factor"
Nel 1994 la svolta: con Martin Kent (chitarra), Richard Lewis (basso) e Mark Richardson (batteria) fonda gli Skunk Anansie. Il successo della band negli anni Novanta è decretato dai testi provocatori e politicizzati ma soprattutto dalla straordinaria potenza della voce di Skin - Le canzoni degli Skunk Anansie
Le canzoni degli Skunk Anansie
Il timbro profondo della sua voce e l'immagine della cantante, all'epoca completamente rasata, fanno sì che i primi tre album pubblicati dagli Skunk Anansie – "Paranoid & Sunburnt", "Stoosh" e "Post Orgasmic Chill" – vendano milioni di copie in tutto il mondo - L'album "Black Traffic"
L'album "Black Traffic"
Nel 2001 il gruppo si scioglie e Skin (nella foto con Tracy Chapman) intraprende la carriera da solista, cambiando anche il look e facendosi crescere i capelli (che restano comunque corti). Al 2000 risale invece la sua collaborazione con i Marlene Kuntz per il pezzo "La canzone che scrivo per te" - La storia dei Marlene Kuntz
La storia dei Marlene Kuntz
Dello stesso periodo è anche "Carmen Queasy", successo realizzato in collaborazione con Maxim dei Prodigy. Il primo disco da solista non ottiene tuttavia il successo sperato da Skin. In questo periodo, la cantante apre i concerti di diversi artisti come Robbie Williams e Placebo, oltre a suonare al Concerto del Primo maggio 2006 a Roma - Gli Skunk Anansie a Roma
Gli Skunk Anansie a Roma
Skin è stata anche attrice. Tra le sue performance si ricorda quella nel corto scritto e diretto da John Malkovich, "Hideous Man", e la comparsa nel film di fantascienza cyberpunk "Strange Days (1995), dove canta il brano "Selling Jesus". Nel 2008 incide invece "Tear down these houses", parte della colonna sonora del film di Silvio Muccino "Parlami d'amore". Un anno dopo arriva la reunion degli Skunk Anansie - Il ritorno degli Skunk Anansie
Il ritorno degli Skunk Anansie
Nel 2012, anno della hit "If this ain't love", si sposa in Trentino-Alto Adige con la sua produttrice Christiana Wyly, figlia del milionario Sama Wyly, da cui si separerà due anni dopo - Skin nella giuria di "X Factor"
Skin nella giuria di "X Factor"
Sempre in Italia, nel 2015, Skin entra a far parte del cast di "X Factor", in qualità di giudice della nona edizione del talent show in onda su Sky, al fianco di Fedez, Mika ed Elio - Skin, Elio, Mika e Fedez: la nuova giuria di X Factor 2015
Skin, Elio, Mika e Fedez: la nuova giuria di X Factor 2015