
Da "Easy rider" a "The departed': gli 80 anni di Jack Nicholson. FOTO
In 59 anni di carriera ha vinto tre Oscar e interpretato celebri "cattivi" come Joker in "Batman" e Jack Torrance nel capolavoro di Kubrick. Nonostante le voci di un possibile ritiro, previsto il grande ritorno con il remake di “Vi presento Toni Erdmann". IL VIDEO

Con il suo celebre ghigno ha terrorizzato generazioni di spettatori, ma con i suoi film è anche riuscito a commuovere e far sorridere: la leggenda di Hollywood Jack Nicholson compie 80 anni. L’attore è nato a Neptune City, nel New Jersey, il 22 aprile 1937 da Donald Furcillo, uno showman di origini italiane, e da June Nicholson, studentessa di origini irlandesi, inglesi e olandesi. Nella foto, l'attore nel 2016 –Tutti i Vip che spegneranno 80 candeline nel 2017
Tutti i Vip che spegneranno 80 candeline nel 2017
L’attore ha alle spalle una storia familiare piuttosto complessa. A 37 anni, grazie alle indagini di un giornalista del "Time", ha scoperto di essere figlio di June Nicholson, la donna che aveva sempre creduto essere sua sorella, mentre quella che credeva fosse sua madre era in realtà sua nonna. Il vero padre di Nicholson era un alcolista, che abbandonò June subito dopo il parto - Peter Fonda: "Jack Nicholson è in pensione"
Peter Fonda: "Jack Nicholson è in pensione"
A 17 anni Jack si trasferì a Los Angeles per studiare recitazione. Esordì sul grande schermo nel 1958 con “The cry baby killer”, e due anni dopo recitò nel cult “La piccola bottega degli orrori”. Il film della consacrazione è però il road movie “Easy rider” del 1969 : considerato manifesto di un’epoca, la pellicola regala a Nicholson la prima candidatura all’Oscar e lo catapulta nell’Olimpo di Hollywood. Nella foto, l’attore sul set del film "Il grande inganno" del 1990 - La scheda di "Easy Rider"
La scheda di "Easy Rider"
In oltre 50 anni di carriera Jack Nicholson ha preso parte a 75 pellicole e interpretato personaggi indimenticabili, come Randle Patrick McMurphy, un pregiudicato che si fa internare in una clinica psichiatrica per sfuggire a guai maggiori nel film “Qualcuno volò sul nido del cuculo”(1975) . Grazie a questa interpretazione, guadagnò il suo primo Oscar. Nella foto, Jack Nicholson alla conferenza stampa di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” - La scheda di "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
La scheda di "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
Tra i suoi film più famosi, ci sono anche il noir “Chinatown” (1974) di Roman Polanski, “Professione: reporter” (1975) di Michelangelo Antonioni, “Il postino suona sempre due volte” (1981) di Bob Rafelson e “Reds” (1981) di Warren Beatty. Da Stanley Kubrick è stato invece diretto nell’horror “Shining”(1980): lo scrittore schizofrenico Jack Torrence da lui interpretato è uno dei cattivi più celebri della storia del cinema – "Shining": la scheda del film
"Shining": la scheda del film
Torrence non è l’unico cattivo a cui Nicholson ha prestato il volto sul grande schermo. Tim Burton lo scelse nel 1989 per vestire i panni dell’eccentrico e folle Joker nel suo "Batman", un’interpretazione che ha fatto scuola, spianando la strada a quelle di Heath Ledger e Jared Leto – Tutti i film dedicati agli eroi dei fumetti che vedremo nel 2017
Tutti i film dedicati agli eroi dei fumetti che vedremo nel 2017
L'interprete statunitense è uno degli attori più premiati di sempre. Ha vinto ben tre Oscar: come protagonista per il già citato “Qualcuno volò sopra il nido del cuculo”; e per il film “Qualcosa è cambiato” nel 1997 (nella foto); e come non protagonista per “Voglia di tenerezza” (1983). Meglio di lui ha fatto solo Katharine Hepburn, a quota quattro. Con 12 nomination agli Academy awards è l’attore più candidato nella storia – Oscar, i migliori attori degli ultimi dieci anni
Oscar, i migliori attori degli ultimi dieci anni
Tra i riconoscimenti da lui collezionati, ci sono anche tre Bafta, 6 Golden globe, un Grammy e un Sag award. Ha inoltre ricevuto nel 1996 la sua stella sulla celebre Walk of fame di Hollywood boulevard -Cinema, nel 2016 record di protagoniste femminili
Cinema, nel 2016 record di protagoniste femminili
Il rapporto di Jack Nicholson con le donne non è mai stato semplice. Si è sposato una sola volta, nel 1962, con Sandra Knight, ma il matrimonio non è durato a lungo. Dal 1973 al 1990 ha avuto una turbolenta relazione con Anjelica Huston, terminata quando l’attrice scoprì che il suo compagno avrebbe presto avuto un figlio da un’altra donna. L’attore ha cinque figli da quattro donne diverse - Transparent: Caitlyn Jenner, Anjelica Huston e gli altri cameo
Transparent: Caitlyn Jenner, Anjelica Huston e gli altri cameo
Il divo americano è una appassionato di basket, e da 25 anni è presente a quasi tutte le partite dei Los Angeles Lakers. È inoltre un amante dell'arte moderna: la sua collezione privata include opere di Henri Matisse, Andy Warhol e Jack Vettriano - 30 anni fa moriva Andy Warhol
30 anni fa moriva Andy Warhol
Tra gli ultimi film di Nicholson ci sono “The departed - Il bene e il male” del 2006 (nella foto), “Non è mai troppo tardi” (2007) e “Come lo sai” (2010). Nonostante le voci insistenti che lo davano vicino al ritiro dalle scene, l’attore americano dovrebbe presto tornare al cinema con il remake del film tedesco “Vi presento Toni Erdmann” -Jack Nicholson torna sul set col remake di "Vi presento Toni Erdmann"
Jack Nicholson torna sul set col remake di "Vi presento Toni Erdmann"