
La celebre sitcom animata creata da Matt Groening andò in onda per la prima volta durante il "Tracey Ulman Show" e debuttò in prima serata soltanto due anni più tardi, nel dicembre 1989. LA CLIP

Il 19 aprile 1987 venne trasmessa negli Stati Uniti la prima puntata del cartone animato che sarebbe diventato il più longevo di sempre: "I Simpson" - La serie
La serie
Inizialmente i personaggi erano disegnati con un tratto semplice e la serie andava in onda sotto forma di brevi corti animati all'interno del "Tracey Ullman Show" - VIDEO
VIDEO
Soltanto due anni e mezzo dopo, 17 dicembre 1989, il cartone animato che dipingeva la famiglia media americana conquistò la prima serata, diventando da allora uno dei prodotti di punta della Fox - Le elezioni americane secondo i Simpson
Le elezioni americane secondo i Simpson
A ideare "I Simpon" fu il fumettista Matt Groening (in foto), e i componenti della famiglia – tranne Bart – portano i nomi dei suoi familiari: i genitori Homer e Margaret (Marge) e le sorelle Lisa e Maggie - I Simpson non sono cattolici
I Simpson non sono cattolici
Bart Simpson (nella foto un estratto dalla sigla del cartoon - reinterpretata negli anni da diversi artisti), invece, deve il suo nome a un anagramma di "brat", parola che significa "monello" - Adele star in giallo
Adele star in giallo
Proprio Bart, nel 1998, era stato scelto dal "Time" come 46esima persona più influente del XX secolo e l'anno successivo lo stesso magazine aveva eletto lo show "miglior serie televisiva del secolo" - I Simpson secondo il "Time"
I Simpson secondo il "Time"
Nominati per un Golden Globe, "I Simpson" hanno ottenuto 32 Emmy Awards e il 14 gennaio 2000 hanno persino ottenuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Nel 2007 la serie è diventata anche un lungometraggio (nella foto) - Il film
Il film
Tante le star apparse nella loro versione gialla a Springfield, cittadina in cui vive la famiglia Simpson, così come tante sono le profezie divenute realtà: la più clamorosa, forse, l'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti - I Simpson avevano previsto Trump
I Simpson avevano previsto Trump
A distanza di 30 anni, "I Simpson" detengono ancora il record d'ascolti: solo Italia sono seguiti in media da un milione e 200mila spettatori. A riprova della loro influenza sulla cultura popolare il fatto che "D'oh!", l'esclamazione contrariata tipica del personaggio di Homer sia stata introdotta nell'Oxford English Dictionary - I Simpsons pro Hillary
I Simpsons pro Hillary
MondoFox, in occasione del 30esimo compleanno, ha lanciato un sondaggio online per eleggere i dieci migliori episodi della serie: i più votati andranno in onda proprio il 19 aprile su FoxAnimation - La gara su MondoFox
La gara su MondoFox