
Il 12 aprile l'attore cubano naturalizzato statunitense compie 61 anni. Notato per la prima volta da Brian De Palma che lo ingaggia per "Gli intoccabili" del 1987, la consacrazione arriva con il "Il padrino - Parte III". LA FOTOGALLERY

Andy García (il nome completo è Andrés Arturo García Menéndez) è nato a L'Avana il 12 aprile del 1956. Ingaggiato da Brian De Palma per il capolavoro "Gli intoccabili", la consacrazione arriva con la parte di Vincent Corleone in "Il padrino - Parte III", che gli vale la prima candidatura all'Oscar. Nella nella foto, Andy García in posa per il 57esimo festival di Cannes del 2004 - "Il padrino - Parte III" - La scheda del film
"Il padrino - Parte III" - La scheda del film
Andy García viene notato per la prima volta dal regista Brian De Palma che lo scrittura per il capolavoro del 1987 "Gli intoccabili", insieme a Sean Connery, Kevin Costner e Robert De Niro. Nella foto, Andy García conel 2014 con Jamie Foxx - "Gli intoccabili" - La scheda del film
"Gli intoccabili" - La scheda del film
Recentemente l'attore cubano naturalizzato americano è stato a Roma per girare un nuovo film che lo vede tra i protagonisti. Si tratta del thriller dal titolo "Bent", con la regia di Bobby Moresco, già premio Oscar per la sceneggiatura del film "Crash. Nella foto, andy García all'inaugurazione dello store di Ferragamo a Beverly Hills con la figlia Dominik García-Lorido - "Crash" - La scheda del film
"Crash" - La scheda del film
Nel 1961, a seguito della rivoluzione di Fidel Castro a Cuba, si trasferisce insieme ai suoi genitori a Miami, negli Stati Uniti, per poi prendere la cittadinanza americana. Andy García si è formato come attore alla Florida international university, prima di tentare la sorte con la carriera cinematografica a Los Angeles alla fine degli anni '70 (foto del 2016) - Tomas Milian e Andy Garcia
Tomas Milian e Andy Garcia
L'attore cubano è anche un grande appassionato di golf come si vede dalla foto scattata durante la dodicesima buca di un torneo in California dello scorso febbraio - Golf, roba da vip: Andy Garcia e Michael Douglas "evergreen"
Golf, roba da vip: Andy Garcia e Michael Douglas "evergreen"
La prima candidatura all'Oscar per García è arrivata grazie all'interpretazione del personaggio di Vincent Corleone in "Il padrino - Parte III" di Francis Ford Coppola. Nella foto, Garcia al Paley center di Hollywood per il tributo ai successi ispanici in Tv nel 2016 - Tutti i numeri degli Oscar 2017
Tutti i numeri degli Oscar 2017
Nel 2001 ha vinto un Alma award come miglior attore non protagonista nel film "Ocean's eleven - Fate il vostro gioco" (nella foto Andy García sulla Walk of Fame nel 1995) - "Ocean's eleven - Fate il vostro gioco": la scheda del film
"Ocean's eleven - Fate il vostro gioco": la scheda del film
Nel nuovo film girato a Roma, il thriller "Bent", tratto dal romanzo di Joseph O'Donnell, Andy García interpreta la parte di un poliziotto mentore. Nella foto, García partecipa al funerale del musicista cubano Israel "Cachao" Lopez - Oscar 2017, ecco i grandi esclusi
Oscar 2017, ecco i grandi esclusi
L'attore cubano ha dichiarato che l'Italia è quasi come una seconda patria. Ad essa è legata in particolare per i sei mesi trascorsi a Cinecittà per le riprese de "Il padrino - Parte III" (foto del 2007) - Da Andy Garcia a Jack Nicholson: passerella di Vip a Los Angeles
Da Andy Garcia a Jack Nicholson: passerella di Vip a Los Angeles
Il prossimo autunno uscirà in Italia il film catastrofico fantascientifico "Geostorm" nel cui cast ci sarà Andy García. Nella foto, l'attore cubano all'Amba Gala a Roma, nel 2017 - L'era dei reboot: i film cult tornano al cinema
L'era dei reboot: i film cult tornano al cinema