
Il genio dell'artista rivive nel contesto urbano di Città del Messico con la mostra “Salvador Dalí: Urban Dreams”. Le 20 opere in bronzo, esposte lungo la strada “Paseo de la Reforma” rimarranno in mostra fino al 16 aprile. LA FOTOGALLERY

Le sculture di Salvador Dalí saranno esposte per le strade di Città del Messico. Fino al prossimo 16 aprile sarà possibile ammirare lungo "Paseo de la Reforma" 20 opere in bronzo, grazie all'esposizione "Salvador Dalì: Urban Dreams" (nella foto "Danza del tempo I") -
"Dreams of Dalì", un video per esplorare il mondo onirico del pittore
Le sculture selezionate per la mostra riassumono i temi cari all'artista spagnolo. Dall'incontro con Sigmund Freud nacque "La chiocciola e l'angelo" (foto), un regalo per il padre della psicanalisi -
Dalì nelle foto dell'agenzia Magnum
La scultura "Venere spaziale" (in foto) è un omaggio alla figura femminile: Dalí sottolinea l'effimera bellezza della carne e l'imperitura estetica dell'opera d'arte, rappresentata dall'uovo che spunta dal grembo diviso in due -
Se l'amore ispira la creatività: su Sky Arte arriva "Artists in love"
In "Lady Godiva con Farfalle" (foto), Salvador Dalí rende ancora omaggio alla donna e alla sua bellezza terrena, circondandola di farfalle: un richiamo dell'artista ad una bellezza eterea e sovrannaturale -
Londra, Sotheby’s batte all’asta oltre 100 opere di arte erotica
Dello "Stipo antropomorfico" Salvador Dalí realizzò sia un quadro che una scultura: in questa foto la vediamo in mostra sul "Paseo de la Reforma". Anche in quest'opera l'artista richiama le teorie di Sigmund Freud -
Da Picasso a Kandinsky: le mostre in arrivo nel 2017
La "Ballerina Daliniana" (foto) è un omaggio alla donna e al flamenco, sensuale danza di origine gitana che affascinava moltissimo Salvador Dalí -
"Venezia Scarlatta", dal 15 marzo Lorenzo Lotto in mostra a Roma
Le linee curve, tanto care a Dalì, tornano anche nella scultura in bronzo "Angelo di Trionfo" (foto) che, come l'arco parigino, si inarca per proclamare la vittoria, suonando una tromba -
Milano, Kandinskij arriva al Mudec tra astrazione e tecnologia
Salvador Dalí nacque a Figueres nel 1904 e vi morì nel 1989. Fu uno dei massimi esponenti della corrente surrealista e non limitò la sua arte alla scrittura e alla pittura. Fu anche fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore (nella foto "Ballerina Daliniana") -
Gli "Eroi" fragili di Georg Baselitz in mostra a Roma
Tra le sue opere più famose c'è "La persistenza della memoria", in cui sono rappresentati i famosi orologi fluidi, scolpiti anche in "La Danza del Tempo I" (nella foto) -
L'Italia del dopoguerra raccontata da Uliano Lucas
Dopo anni di successo, con mostre in tutto il mondo, Dalí tornò a vivere nella sua Catalogna nel 1951, nonostante la dittatura del generale Franco. Morì ad 84 anni per un attacco di cuore (nella foto,"La Chiocciola e l'Angelo) -
Elliott Erwitt “a colori” in mostra a Genova