
Gli astronauti Doug Hurley e Bob Behnken sono partiti alla volta dello spazio a bordo della capsula Crew Dragon della società di Elon Musk. Si tratta del primo storico lancio di un equipaggio della Nasa da parte di un'azienda privata

Poco dopo le 21.22 è stata lanciata da Cape Canaveral con due astronauti a bordo la capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk. Dopo 9 anni gli Stati Uniti ritrovano la capacità di portare uomini in orbita grazie ai privati

Lanciata per conto della Nasa dall'azienda di Elon Musk, la capsula sta portando verso la Stazione Spaziale i veterani della Nasa Doug Hurley (54 anni) e Bob Behnken (50) nella missione Demo2, che apre la via ai voli di serie della Crew Dragon

L'arrivo alla Stazione Spaziale è previsto dopo circa 20 ore e la manovra di aggancio è attesa alle alle 16,27 del 31 maggio; poco più di due ore dopo, alle 18,45, è prevista l'apertura del portello. Ad accogliere Hurley e Behnken a bordo della Stazione Spaziale ci saranno l'americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner

Gli astronauti Doug Hurley e Bob Behnken a Cape Canaveral prima della partenza
Da Tesla a SpaceX, fino al sogno Marte: i progetti visionari di Elon Musk. FOTO
Doug Hurley saluta la moglie e il figlio prima di raggiungere la Crew Dragon per il lancio
SpaceX, tutte le news
Anche Donald Trump è partito dalla Casa Bianca alla volta di Cape Canaveral per assistere al lancio della capsula della Space X
Crew Dragon, si ritenta il lancio ma sempre con l'incognita maltempo
La foto della rampa di lancio 39/A del Kennedy Space Center da cui è partita la capsula Crew Dragon della SpaceX è stata scattata dalla Stazione Spaziale e postata su Twitter dal russo Ivan Vagner, che fa parte dell'equipaggio con il collega Anatoli Ivanishin e l'americano Chris Cassidy

I veterani della Nasa Doug Hurley (54 anni) e Bob Behnken (50). La loro missione, chiamata Demo2, è il secondo test della capsula Crew Dragon, che nel marzo 2019 aveva fatto il primo volo di prova senza equipaggio diretta alla Stazione Spaziale

AstroDoug e AstroBehnken adesso dovranno dimostrare definitivamente che la navetta di Elon Musk è in grado di portare uomini in orbita e di restituire agli Stati Uniti la capacità di portare uomini nello spazio che non avevano più dall'uscita di scena dello Shuttle, nel 2011. Sarà anche l'inizio ufficiale dei voli privati con uomini a bordo









Data ultima modifica