
Dalla Sars all'Ebola, i virus più pericolosi degli ultimi 25 anni. FOTO
Le recenti morti in Cina, dovute a un virus non ancora identificato, hanno messo in allarme il mondo della sanità. Negli ultimi decenni, però, sono state diverse le epidemie mortali come quelle della "Sindrome acuta respiratoria grave" o dell'influenza aviaria

Dalla Sars all'Aviaria, ma anche Ebola e Zika. Sono molte le pandemie letali che sono state scoperte negli ultimi 25 anni. Ultimo in ordine di tempo è un "virus misterioso" che ha già provocato diverse vittime in Cina
“Virus misterioso", 6 vittime in Cina. Casi sospetti in Australia e Filippine
Tra le più pericolose c'è la cosiddetta Febbre Suina: un sottotipo di influenza del tipo A H1N1 che si è trasmessa da alcuni allevamenti messicani di maiali all'uomo nel 2009
Virus misterioso in Cina: tutto quello che c'è da sapere
La Febbre Suina ha causato vittime in Messico e si è poi diffusa in tutto il mondo
Dall’influenza Spagnola alla Sars, le pandemie più gravi della storia
Nonostante i numerosissimi contagi, il virus si caratterizzava per una pericolosità decisamente bassa
Virus dalla Cina, allerta a Fiumicino: disposti controlli sui voli in arrivo. FOTO
Diversa dalla Suina è invece l'influenza Aviaria, una malattia infettiva contagiosa dovuta a un virus influenzale di ceppo A che colpisce diverse specie di uccelli selvatici e domestici
Coronavirus Cina, dal primo caso ai contagi nel mondo: tutte le tappe. FOTO
Dal 1997 a oggi, la trasmissione all'uomo del virus H5N1 (che nel Sudest asiatico ha infettato circa 150 milioni di uccelli) è stato un evento molto raro

Tra il 2003 e il 2005, il virus H5N1 dell'influenza aviaria si è diffuso tra gli allevamenti avicoli in Asia, andando a colpire anche l'uomo. Nel 2004 ha provocato 34 casi di infezione e 23 morti

Secondo l'Iss, quello della "Mucca Pazza" è un agente infettivo virale, tuttavia il morbo conosciuto come "Bovine Spongiform Encephalopathy" è una delle malattie più temute degli ultimi decenni

La BSE è stata diagnosticata per la prima volta nel Regno Unito nel 1986. Si riteneva fosse una malattia specifica della specie bovina

Per anni è stato diffusissimo il timore di contrarre questa malattia comunque letale, al pari della rabbia, per esempio

Molto pericolosa è anche la "Severe acute respiratory syndrome", una sigla che sta per "sindrome acuta respiratoria grave", comunemente conosciuta come Sars

Si tratta di una forma atipica di polmonite apparsa per la prima volta nel novembre 2002 nella provincia del Guangdong, in Cina. La malattia, identificata per la prima volta dal medico italiano Carlo Urbani, è mortale in circa il 15% dei casi in cui ha completato il suo corso

Letale è anche il virus Ebola, che colpisce gli umani con una febbre emorragica

I vettori sono stati alcuni pipistrelli e gli ospiti finali sono gli umani e le grandi scimmie che si infettano attraverso il contatto con i pipistrelli o tra loro

Il virus Ebola è stata la causa dell'epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa Occidentale del 2014

Particolarmente diffuso negli anni 2010 è stato il virus Zika: si sono registrate occorrenze della malattia in tutti i continenti e dei casi isolati si sono registrati anche in Europa

Il virus è trasmesso da numerose zanzare del genere Aedes, presenti soprattutto negli ambienti equatoriali

In pochi e isolati casi, le complicazioni dovute al virus Zika hanno provocato anche la morte di alcune persone contagiate

Simile al virus Zika è il virus Dengue. Anche in questo caso sono le zanzare i principali vettori della malattia che si presenta con febbre, cefalea, dolore muscolare e articolare, oltre al caratteristico esantema simile a quello del morbillo

Fa parte dello stesso genere il cosiddetto virus del Nilo occidentale, noto anche con la denominazione inglese West Nile Virus, WNV

La modalità principale di trasmissione del virus del Nilo occidentale è rappresentata da diverse specie di zanzare, che sono il primo vettore

Recentemente, in Cina, sono apparsi nuovi i casi di contagio di un “misterioso” virus simile alla Sars, che ha fatto la propria comparsa nella città di Wuhan, nell’Hubei

ll misterioso focolaio di polmonite, come concordano gli esperti, sarebbe causato da un nuovo tipo di coronavirus, un microorganismo che appartiene alla famiglia dei virus che hanno causato le epidemie di Sars e Mers