Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Cos’è la "droga degli zombie" e quali sono i suoi effetti

Salute e Benessere fotogallery
02 giu 2023 - 11:55 10 foto
©IPA/Fotogramma

Si tratta della xilazina, un farmaco a uso veterinario, con effetto sedativo, sempre più utilizzato per preparare dosi di eroina e di fentanil (oppioide sintetico). Il nome di questo stupefacente è iniziato a circolare dopo il primo decesso in Europa - un 43enne inglese - avvenuto a causa della sostanza

1/10 ©IPA/Fotogramma

La xilazina è stata soprannominata “la droga degli zombie”. A fine maggio 2022, è stata registrata la prima vittima deceduta a causa della sostanza nel Regno Unito: un 43enne inglese, primo caso registrato in Europa. A seguito di successive analisi, nel sangue dell’uomo è stata riscontrata la presenza del farmaco oltre a un mix di altre droghe

Cannabidiolo tolto dalle sostanze stupefacenti
2/10 ©IPA/Fotogramma

A descrivere il peculiare case report è stato un team di medici e ricercatori britannici del Centre for Pharmaceutical Medicine Research – Institute of Pharmaceutical Science del King's College di Londra e del Dipartimento di Tossicologia presso l'Ospedale Birmingham Heartlands

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie
3/10 ©IPA/Fotogramma

La xilazina è un farmaco veterinario con effetto sedativo, utilizzato sempre di più per "tagliare" le dosi di eroina o per prolungare l'effetto del fentanil (oppiaceo sintetico). Solo nel 2021 ha causato oltre 100.000 morti negli USA. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, l’8 novembre 2022, ha iniziato ad avvertire gli operatori sanitari della presenza di xilazina nelle droghe illecite che entrano nel Paese

4/10 ©IPA/Fotogramma

La xilazina è usata su animali di grandi dimensioni come cavalli e cervi per le sue proprietà sedative, analgesiche e miorilassanti. Ha un impiego anche come emetico nei gatti, nei cani e in altri mammiferi. Sull’uomo può provocare effetti collaterali. Si tratta di un tranquillante non oppiaceo non approvato per uso umano

5/10 ©IPA/Fotogramma

Dai primi anni 2000, la sostanza viene usata anche come droga in particolare per tagliare l'eroina o in combinazione con oppioidi, come il fentanyl illegale e in droghe quali metanfetamine e cocaina, per prolungarne gli effetti euforizzanti e ridurre sensibilmente i costi di produzione

6/10 ©IPA/Fotogramma

Quando la xilazina viene combinata con queste sostanze viene detta "tranq" o "tranq dope". A Philadelphia, per esempio, oltre il 90% dei campioni di droga analizzati in laboratorio sono risultati positivi alla sostanza. "Il punto - avvertono gli esperti - è che chi fa uso di droghe non è consapevole del fatto che l'eroina è adulterata (o "tagliata") con queste altre sostanze e che questo può portare a effetti collaterali indesiderati e persino a overdose”

7/10 ©IPA/Fotogramma

La xilazina viene detta “droga degli zombie” perché quando viene iniettata induce uno stato di torpore interrompe la circolazione e provoca ferite alla pelle aperte, come ulcere cutanee e ascessi, anche lontane dal sito di iniezione, che, se non trattate, possono portare all’amputazione di gambe e braccia

8/10 ©IPA/Fotogramma

La sostanza può causare sonnolenza e amnesia, rallentare la respirazione, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna a livelli pericolosamente bassi. Inoltre, in quanto sedativo e non oppioide, il farmaco resiste ai comuni trattamenti di inversione dell’overdose, come il naloxone, che agisce sull’abuso di oppioidi ma non sugli effetti sedativi della xilazina. Un salvavita in caso di overdose del farmaco veterinario non esiste

9/10 ©IPA/Fotogramma

Nel Regno Unito la xilazina non è inclusa negli screening tossicologici standard dei farmaci, per questo motivo la sua identificazione è difficile. La sostanza è stata trovata nei campioni biologici del 43enne inglese grazie al tossicologo Alexander Lawson, che si è accorto di un'anomalia nei risultati delle analisi post mortem. Secondo Wedinos un progetto che analizza le tendenze nell'uso di sostanze, altri decessi causati da xilazina in Europa potrebbero non essere stati rilevati proprio per l’esclusione del farmaco dagli screening

10/10 ©IPA/Fotogramma

Wedinos, durante le sue analisi, ha infatti trovato xilazina in numerosi campioni di droga di oppioidi, benzodiazepine (come il Valium) e THC (il composto attivo nella cannabis).  Tra le altre complicazioni legate alla xilazina vi sono problemi cardiovascolari, renali, polmonari, epatici e altri ancora.

Fentanyl, cos'è la sostanza sintetica

TAG:

  • fotogallery
  • droga

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti

    Cronaca

    Diversi i bossoli repertati dalla Scientifica. Tra i feriti ci sarebbe il figlio della persona...

    17 lug - 00:14

    Ue, nessun accordo su sanzioni a Mosca. Zelensky: "Putin teme gli Usa"

    Mondo

    Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue sul 18esimo pacchetto...

    16 lug - 23:58

    Siria, Idf: "Colpita l'area del palazzo presidenziale a Damasco"

    Mondo

    L'esercito israeliano afferma di aver colpito aver colpito l'ingresso del quartier generale...

    16 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi