
Il paziente è un uomo di 76 anni, in ospedale dopo aver avuto sintomi importanti che rientrano nella variante H3N2
Primo caso di influenza da virus H3N2 a Genova con un ricovero in infettivologia al Policlinico San Martino. "Si tratta di un signore di 76 anni con un quadro clinico impegnativo e sintomi importanti". A riferirlo in un post su X è Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. "In particolare predomina il quadro neurologico a dimostrazione del tropismo di H3N2 per tanti organi tra cui i polmoni e il cervello. Se il buongiorno si vede dal mattino…non sarà una bella stagione influenzale".
La variante
H3N2 è la variante australiana dell'influenza stagionale, ma aumenta il rischio di complicazioni. Tra queste la polmonite, che specialmente in Australia e nell'emisfero sud del mondo sta causando milioni di contagi e migliaia di ricoveri ospedalieri. Il primo caso di influenza in Italia è stato registrato l'11 ottobre a Novara, ma quando arriva ad esser notificato significa che il virus già circola nella popolazione. Quanto ai ceppi, se lo scorso anno è stato dominante il sottotipo Ah1n1 derivato dall'influenza suina, secondo le previsioni dell'Iss, quest'anno ci si aspetta una circolazione dei virus di tipo A con predominanza di A- H3N2, cioè la cosiddetta australiana.
