
Covid, Palù (Aifa) su variante Pirola: "Aumenteranno casi ma non ricoveri, monitoriamo"
Sulla nuova variante BA.2.86, già segnalata in Danimarca, Israele, Gran Bretagna e Usa, il presidente dell'Aifa ha chiarito che si tratta di "una sottovariante di Omicron che noi conosciamo da novembre 2021. Il nostro sistema immunitario è preparato"
"Non c'è motivo di preoccupazione. I casi aumentano e forse aumenteranno ancora, sono comunque forme lievi, ma non crescono i ricoveri in ospedale". Lo ha detto in un''intervista al Corriere della Sera Giorgio Palù, presidente dell'Aifa, in merito all'attuale situazione Covid in Italia
Covid, via libera al nuovo vaccino per i casi in aumento: ecco per chi è consigliato
Secondo il presidente c'è "una relazione inversa tra contagiosità e mortalità. Il virus non può permettersi oggi di essere più patogeno perché equivarrebbe all'estinzione". Il Sars-CoV-2 ha avuto "bisogno di adattarsi all'uomo e diventare endemico. Quindi, finiamola di mettere paura alla gente"
Covid, variante BA.2.86 profondamente mutata: ecco cosa sappiamo
Per quanto riguarda i sintomi Palù ha spiegato che il virus è "sempre meno virulento. Provoca febbre, mal di gola, raffreddore. Non polmonite. Si ferma alle vie respiratorie superiori". Non bisogna però dimenticare che "anche se l'infezione è innocua per noi stessi, può costituire un rischio per anziani e persone debilitate"
Covid, casi raddoppiati in una settimana: cosa succedeSulla nuova variante BA.2.86, la cosiddetta Pirola, già segnalata in Danimarca, Israele, Gran Bretagna e Usa, il presidente dell'Aifa ha chiarito che si tratta di "una sottovariante di Omicron che noi conosciamo da novembre 2021. Il nostro sistema immunitario è preparato"
Inoltre, non ci sono indicazioni che Pirola sia più pericolosa o contagiosa "tanto che è stata classificata come semplice virus da monitorare da parte dell'agenzia europea Ecdc per il controllo delle malattie infettive", ha precisato Palù

Il virologo ha poi dichiarato che nei prossimi giorni Aifa autorizzerà il vaccino appena approvato dall'Ema. Si tratta di un monovalente che contiene un unico virus, l'XX.1.5, chiamato Kraken, famiglia Omicron, capace di neutralizzare anche Eris e probabilmente Pirola

La vaccinazione, annuale e da fare assieme all'antinfluenzale, è raccomandata a tutti gli over 60, ad adulti e bambini fragili e donne in gravidanza

Intanto nel Regno Unito "il programma di vaccinazione contro l'influenza e il Covid-19 di quest'anno inizierà prima del previsto in Inghilterra come misura precauzionale a seguito dell'identificazione di una nuova variante del Covid-19", ha fatto sapere in una nota il ministero della Salute

La scelta di anticipare le vaccinazioni, spiegano le autorità sanitarie, è legate alla comparsa della variante Pirola, rilevata per la prima volta nel Regno Unito lo scorso 18 agosto

"Sebbene BA.2.86 non sia attualmente classificata come una variante di preoccupazione - spiega il ministero della Salute britannico -, il parere dell'UK Health Security Agency suggerisce che l'accelerazione del programma vaccinale autunnale fornirà una maggiore protezione, supportando le persone a maggior rischio di malattie gravi e riducendo il potenziale impatto sul servizio sanitario nazionale"