
Streptococco fra i bambini, record contagi a Roma: i sintomi
Rispetto al 2022 l’infezione è aumentata almeno del 20%. Secondo i farmacisti, invece, il dato sarebbe più alto a fronte di quelle che sono le richieste proprio dei test. Di certo in molte scuole si registrano casi di positività con un’infezione che si palesa con il mal di gola, la febbre, i dolori muscolari

Sono tanti in questo periodo, soprattutto a Roma, i bambini assenti in classe. E molti i genitori in fila nelle farmacie per chiedere un tampone. Non più per il Covid-19 o, almeno, non è questo il virus che sta spopolando tra i più piccoli. Si tratta dello “streptococco”, un batterio comunemente presente nella gola che può scatenare delle infezioni anche gravi

La variante “pyogenes” è molto contagiosa e trovandosi nella mucosa del naso e della gola si può trasmettere tramite la tosse e/o gli starnuti o anche per contatto salivare. Motivo per cui si diffonde in ambienti affollati come gli asili o le scuole. E vedendo quello che sta succedendo in molti nidi di Roma, ad esempio, tanti sono i bambini positivi
Scarlattina: sintomi e come si cura
Trattandosi di un’infezione batterica la terapia indicata risulta essere quella antibiotica. I farmaci di prima scelta sono le penicilline (amoxicillina in primis) o altre categorie in caso di soggetti allergici. Dopo già 24 ore di cura con il farmaco non si è più considerati infetti. Concludere la terapia antibiotica per non sviluppare resistenze

Detto questo, l’andamento delle vendite degli auto-test nelle farmacie e l’indice dei tamponi che nelle stesse vengono eseguiti analogamente a quanto viene fatto nei laboratori di analisi

Rispetto al 2022 l’infezione è aumentata almeno del 20%. Secondo i farmacisti, invece, il dato sarebbe più alto a fronte di quelle che sono le richieste proprio dei test. Di certo in molte scuole si registrano casi di positività con un’infezione che si palesa con il mal di gola, la febbre, i dolori muscolari e che può facilmente essere confusa per influenza o tonsillite

"Da un mese a questa parte - spiega Gianluca De Filippis, titolare della farmacia Portuense, al Messaggero - vendiamo gli auto-test dopo che sono tornati in commercio nel senso che la loro richiesta nei mesi scorsi era molto bassa poi la domanda è aumentata ma le ditte ci hanno impiegato un po’ prima di mandarci il materiale"

Nelle oltre tremila farmacie di Roma ogni giorno vengono venduti o eseguiti, laddove possibile, una decina di test mentre nello stesso periodo del 2022 le richieste erano pressoché uguali a zero

Se la manifestazione dell’infezione è sempre stata appannaggio “prioritario” dei bimbi piccoli, quelli tra i due e i sei anni, nelle ultime settimane lo streptococco ha preso anche i più grandi: alunni delle elementari o delle medie e anche degli istituti superiori con un decorso per i sintomatici che dura non più di dieci giorni, il tempo medio stabilito per la terapia antibiotica