
Vaccino Covid, Moderna: "Verso fine estate pronto booster contro Omicron". Cosa sappiamo
La nuova versione del farmaco andrebbe a combattere sia il ceppo originario del coronavirus che la variante Omicron. Nessuna informazione circa la sua efficacia nei confronti di Omicron 4 e Omicron 5. Il vaccino (mRNA-1273.214) è pensato per essere utilizzato come quarta dose. I 437 partecipanti al trial hanno "generalmente" ben tollerato 50 µg del booster, che ha aumentato la media dei Gmt contro Omicron di "otto volte" i livelli basali

Una nuova versione del vaccino anti-Covid di Moderna, pensata per essere utilizzata come dose booster, è risultata "particolarmente efficace" contro la variante Omicron. Lo ha annunciato nei giorni scorsi la stessa azienda farmaceutica
GUARDA IL VIDEO: Covid, booster Moderna aggiornato contro Omicron: cosa sappiamo
Il vaccino è stato aggiornato unendo il farmaco prodotto originariamente da Moderna a una formulazione nuova, pensata appositamente per agire contro la variante che, dallo scorso inverno, ha soppiantato gli altri ceppi del virus
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
Moderna ha definito il vaccino "bivalente", appunto perché efficace sia contro il ceppo originario del coronavirus che contro Omicron. Il prodotto, dice l'azienda, è ora "il candidato principale" da distribuire in autunno
Covid, anche variante BA.2 si conferma più lieve di Delta
Una dose di richiamo di 50 µg della nuova formulazione, fa sapere Moderna, è risultata "generalmente ben tollerata" nei 437 partecipanti allo studio. Gli effetti collaterali evidenziati sono "paragonabili a una dose di richiamo di mRNA-1273", il vaccino già in uso
I bambini che hanno avuto il Covid non sono al riparo da Omicron
Moderna sottolinea come una dose del nuovo booster avrebbe aumentato la media geometrica dei titoli neutralizzanti (Gmt) rispetto a Omicron di "circa otto volte rispetto ai livelli basali"
Covid, Speranza: "Auspico nuovo vaccino per varianti in autunno"
Il booster – ribattezzato da Moderna mRNA-1273.214 – sarebbe in grado di generare anticorpi più forti anche rispetto alle varianti Alfa, Beta, Gamma e Delta
L'annuncio di Moderna
L’annuncio di Moderna non è per il momento supportato da studi scientifici o ulteriori analisi di soggetti esterni all’azienda. Non sono stati resi noti eventuali risultati relativi all’efficacia del booster sulle sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5, che entro il prossimo autunno – come avvertono molti esperti – potrebbero risultare dominanti

Moderna ha annunciato che invierà i dati relativi al booster alle autorità sanitarie competenti nelle prossime settimane, così da poter rendere le dosi disponibili alla cittadinanza “verso la fine dell’estate”

Il prossimo 28 giugno è in programma un incontro del comitato consultivo dell’Fda (Food and Drug Administration) per discutere su quali ceppi del virus sarebbe opportuno puntare con la produzione delle dosi di vaccini in vista dei booster autunnali

Durante un meeting con i propri investitori, riporta Cnbc News, Moderna ha annunciato che, come richiesto dall’Fda, parteciperà all’incontro del 28 giugno